
Musica per la Settimana Santa grazie alla Camerata questa sera e domani alle 21 nella Chiesa di Sant’Agostino. Per questo programma pasquale assume la guida dell’orchestra Simone Ori, pratese che per tanti anni ha dato il suo contributo artistico alla vita della Camerata suonando l’organo o il clavicembalo, affrontando una partitura che nella Storia della musica è avvolta dall’aura del mito, fin da quando Giovanni Battista Pergolesi la licenziò a ventisei anni sul proprio letto di morte. Lo Stabat Mater trasfigura l’immagine di Maria che contempla il supplizio del figlio crocifisso in una bellezza essenziale e dolente, modello di pathos spirituale per tutti i compositori a venire e potentissima fonte di ispirazione ancora ai nostri giorni. Le voci di due autorevoli specialiste in questo repertorio, Francesca Lombardi Mazzulli e Lucia Napoli, associate alla consapevolezza stilistica di Simone Ori assicurano un’esecuzione in grado di restituire tutto lo splendore e la commozione d’un capolavoro immortale. Accanto a questa insuperata "Pietà" scolpita in musica, il concerto offre l’opportunità rara di ascoltare due gioielli strumentali di Francesco Durante, che fu maestro di Pergolesi e di tanti altri illustri compositori formatisi nei conservatori napoletani.
Prima del concerto di questa sera da ricordare anche il consueto Club delle 18.45, la guida all’ascolto tenuta da Alberto Batisti sul programma della serata, che si terrà all’interno a ingresso libero delle opere parrocchiali della Chiesa di Sant’Agostino. I biglietti per i due concerti si possono invece acquistare al Politeama oppure on line su Ticketone.