REDAZIONE PRATO

Sposarsi a Carmignano Ora c’è il sito dedicato

E’ nato un portale tematico che raccoglie informazioni utili: dalle location possibili alle date disponibili

Un sito rinnovato e autonomo da quello del Comune per organizzare il proprio matrimonio a Carmignano. Da diversi anni sul sito dell’amministrazione c’era un link che rimandava a una sezione dedicata a come fare per sposarsi nei luoghi esterni al palazzo comunale e in quelli convenzionati (ville e agriturismi). Ora è nato il portale tematico www.sposarsiacarmignano.it dove accentrare tutte le informazioni legate al rito che serva quale vetrina virtuale delle sedi esterne alla casa comunale convenzionate per la celebrazione del matrimonio civile. A Carmignano quest’anno sono già stati celebrati 90 matrimoni e l’amministrazione ha scelto di investire attenzione e cura a questa mission, creando un contenitore ad hoc che funzioni anche come promozione di un territorio pieno di bellezze artistiche a naturalistiche tutte da scoprire. Insomma, nasce un contenitore completo pensato con passione e professionalità, voluto dall’assessore alla cultura Cristina Monni e dal suo ufficio che da anni accompagna con cura i promessi sposi nei meandri delle procedure burocratiche. "Il portale – spiega l’assessore Monni - non solo è pensato per rendere semplice e immediato la scelta della location, per conoscere in tempo reale le date disponibili per la celebrazione, e per simulare i costi dovuti all’ente, ma propone anche una parte di informazioni turistiche, per allietare gli invitati e suggerire loro come trascorrere magiche ore visitando il territorio carmignanese. C’è anche una sezione che aiuta chi sceglie il matrimonio religioso, con una galleria fotografica delle pievi e delle chiese e le relative informazioni storiche sulla struttura e pratiche su numeri del parroco e orari". Il sito è inoltre fruibile anche da cellulare ed è multilingue, in quanto Carmignano è un Comune molto gettonato per i matrimoni da parte di coppie di tutto il mondo.