REDAZIONE PRATO

Sfida continua per le imprese

Fra le aziende che sono scese in campo per supportare concretamente il contest ’Un caffè per ripartire’ c’è anche il negozio Tim di viale

della Repubblica, che ha messo a disposizione dell’iniziativa uno smarthpone di ultima generazione. Premio che durante la serata di giovedì sarà consegnato ai titolari del Caffè Stefano, classificatisi

al terzo posto finale. "Il sostegno a questa bella iniziativa è motivato dalla consapevolezza di quanto sia importante, oggi, essere tutti uniti e fare ognuno

la propria parte. Vogliamo che l’economia riparta,

ce n’è davvero bisogno", spiegano i responsabili del punto vendita, Luciano Fleretti

e Claudia Brachi. "Purtroppo

per il momento questo non è successo e quindi nel nostro piccolo abbiamo voluto lanciare

un segnale sperando che iniziative come quella organizzata da Confcommercio e da La Nazione possano

aiutarci in modo concreto".

Il momento per il settore

non è dei più semplici, per usare un eufemismo. "Assolutamente no, tutto è molto compllicato e il giro di clienti purtroppo continua a scarseggiare. Prima

a frenare gli affari c’erano le conseguenze dell’emergenza sanitaria, ora anche quelle della guerra in Ucraina stanno creando non pochi problemi.

Ma a Prato Tim gioca ormai dal 1956 un ruolo importante, con cinque punti vendita sparsi per

il territorio, compreso quello storico di Santa Lucia.

Per questo - proseguono Fleretti e Brachi - siamo fiduciosi che il trend possa cambiare nel giro di poco tempo. Oltre al servizio per i clienti, con la vendita di smarthpone di tutti i tipi, facciamo servizio per le aziende, in cui siamo specializzati.

Il nostro marchio di fabbrica è la professionalità che

il team (in via della Repubblica lavorano cinque persone, nda) garantisce nell’assistenza".