REDAZIONE PRATO

Al Copernico il record dei 100 e lode. 'Sono i diplomati più bravi d’Italia'

I voti della maturità superano di più del doppio la media nazionale

Caterina Bracci, Andrea Bardelli e Maria Luisa Federighi della 5ES scientifico, la classe che ha ottenuto il record di 100 e lode

Prato, 27 luglio 2018 - Doppiamente bravi. Gli studenti del liceo Copernico hanno battuto e di gran lunga i colleghi italiani tanto che le media dei voti ottenuti dai maturandi della scuola di viale Borgovalsugana è stata superiore il doppio di quella dei liceli d’Italia. In particolare nell’esame di Stato appena concluso al liceo Copernico si è registrata una media di votazioni eccellenti, cioè di cento e di cento e lode, superiore al doppio rispetto ai dati nazionali sulla maturità 2018 resi noti dal Ministero dell’Istruzione. Nelle undici classi quinte del Copernico (240 alunni in tutto) ci sono stati otto cento e lode, pari al 3,3% contro l’1,3% della media nazionale e 32 cento pari al 13,3% contro il 5,7% nazionale.

Il Copernico ha confermato gli otto cento e lode dell’anno scolastico scorso ed ha ottenuto risultati lusinghieri anche nella fascia dei voti superiori al 90, una quota raggiunta da 46 studenti, pari al 19,1%, percentuale anche questa ben al disopra del 9% nazionale. La media dei promossi con più di 70 punti, che secondo i dati ministeriali si attesta in Italia al 64,4%, al liceo Copernico arriva all’82%. L’esito dell’esame di Stato è stato positivo sia nell’indirizzo linguistico con dieci 100 di cui due con lode su 88 studenti, sia nell’indirizzo scientifico dove ci sono stati 22 cento, sei dei quali con lode. Alcune classi si sono particolarmente distinte come la 5ES dello scientifico che ha ottenuto ben tre cento e lode più un altro cento su 23 candidati e la 5AL del linguistico dove si sono riscontrati sei cento, due dei quali impreziositi dalla lode. Da segnalare anche i quattro cento di cui uno con lode nelle classi 5DS e 5FS e i tre cento di cui uno con lode della 5CS.

Soddisfatto, ma non poteva essere altrimenti, il dirigente del Copernico Stefano Gestri: "Questi risultati ci riempiono di orgoglio. Per questo bilancio positivo dell’esame di maturità non posso che congratularmi con i docenti della scuola, ma soprattutto con gli studenti per l’impegno profuso e alle famiglie per il sostegno offerto ai ragazzi e alla scuola. I risultati dell’esame di stato non costituiscono l’unico indice di qualità di una scuola ma sono un segno confortante, insieme anche ai dati riguardanti il percorso degli studenti diplomati all’Università, dove, secondo la piattaforma Eduscopio della Fondazione Agnelli, il liceo Copernico è risultato al primo posto tra i licei scientifici nell’area di trenta chilometri che va da Firenze a Pistoia".