
Sono quasi 90 i punti in presidi sociosanitari e associazioni sul territorio della Asl Toscana centro, dove si può accedere per lo screening gratuito sull’epatite C. I controlli del programma della Regione coprono a tappeto i vari Comuni. Consultando il sito dell’Asl o il sito della Regione, i cittadini nati tra il 1969 e il 1989 a cui il programma si rivolge, potranno trovare la sede più comoda dove recarsi, comprensiva di giorni e orari.
A Prato sono 19 le sedi a cui rivolgersi di cui 14 sono a Prato città, mentre in provincia sono le seguenti. Nei Comuni Medicei: a Carmignano alla Casa della Salute il secondo e quarto giovedì del mese dalle 14.30 alle 17; Poggio a Caiano alla Casa della Salute in via Giotto il secondo e quarto lunedì del mese dalle 14.30 alle 17. A Montemurlo nella sede Rami, il martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 8 alle 9. In Vallata: a Vaiano in via Val di Bisenzio al presidio Asl il terzo mercoledì del mese 14.30-17.30; a Vernio al presidio Asl, in via Becheroni, il terzo giovedì del mese dalle 14.30-17.30.
A disposizioni anche sedi mobili e singoli eventi occasionali previsti di domenica proprio per dare a tutti la possibilità di accesso. E per facilitare il cittadino si fa anche riferimento al Comune dove per motivi di lavoro o altro è più comodo recarsi, non necessariamente quindi in quello dove si ha la residenza. "L’adesione a questa campagna di screening – sottolinea il direttore del Dipartimento prevenzione, Renzo Berti – può consentire di prevenire le gravi conseguenze dell’infezione da epatite C quali l’insufficienza epatica, la cirrosi e il tumore del fegato. Un risultato importantissimo che mi auguro sia pienamente compreso dalla cittadinanza ai fini di una larga partecipazione".