SILVIA BINI
Cronaca

Rivive a Prato il vecchio Western . Successo della festa di solidarietà

Un sabato di allegria, musica e solidarietà hanno animato l’edizione 2025 della tanto attesa "Festa a tema" dell’associazione Progetto Futuro...

Un sabato di allegria, musica e solidarietà hanno animato l’edizione 2025 della tanto attesa "Festa a tema" dell’associazione Progetto Futuro...

Un sabato di allegria, musica e solidarietà hanno animato l’edizione 2025 della tanto attesa "Festa a tema" dell’associazione Progetto Futuro...

Un sabato di allegria, musica e solidarietà hanno animato l’edizione 2025 della tanto attesa "Festa a tema" dell’associazione Progetto Futuro Odv. Quest’anno, il filo conduttore è stato il mondo western, come raccontano i volontari con entusiasmo: "Quest’anno abbiamo fatto rivivere il Far West con più di 500 indiani e cowboy".

Con cappelli da cowboy, balle di fieno, tende da indiani e musica dal vivo, l’atmosfera era quella di un autentico villaggio del vecchio West. A rendere ancora più coinvolgente la serata ci hanno pensato i "Fun Cool", band pratese, da sempre a sostegno dell’associazione, che ha fatto ballare e divertire tutti con un mix travolgente di country, e revival anni ’80. A fine serata sono state premiate le migliori interpretazioni del tema con coppe cotillon (foto).

E’ stato una serata che, come sempre, ha unito festa, divertimento e solidarietà.

Come da tradizione, l’intero ricavato della serata è stato devoluto a sostegno delle attività di Progetto Futuro Odv, realtà del territorio pratese che coinvolge oltre 40 famiglie con figli disabili, offrendo percorsi educativi, laboratori inclusivi e momenti di autonomia e relazione.

"Questa festa rappresenta molto per noi: è un momento di condivisione e divertimento, ma anche una vera occasione di sostegno concreto per i nostri progetti", spiegano i volontari.

L’associazione ha voluto ringraziare i numerosi sponsor che hanno sostenuto la serata con generosità, fornendo beni, servizi e sostegno organizzativo. "Un segnale forte della vicinanza del tessuto economico locale alla missione dell’associazione e alla costruzione di una comunità più solidale e inclusiva", dicono.