FRANCESCO BOCCHINI
Cronaca

Ac Prato: c’è ambizione. Finres, obiettivi chiari

E’ cambiato il clima: adesso tanti giocatori si propongono al ds Berti

Il vertice Finres: Asmaa Gacem con il marito Antonio Politano

Il vertice Finres: Asmaa Gacem con il marito Antonio Politano

Idee chiare e mirino puntato sugli obiettivi. Il lavoro della dirigenza dell’Ac Prato sul mercato va avanti senza sosta. Il telefono del direttore sportivo Gianluca Berti è bollente: tanti sono i calciatori che, tramite i loro agenti, si stanno proponendo. Questo a dimostrazione che l’opportunità di giocare con indosso la maglia biancazzurra ingolosisca molti non solo per il blasone del club, ma anche per la validità del progetto messo in piedi dalla nuova proprietà dei lanieri, la Finres. Adesso, fatte le dovute valutazioni riguardo i profili che si sono autocandidati o che sono stati individuati dalla società, è il momento di premere il piede sull’acceleratore. La sensazione, da questo punto di vista, è che domani, durante la conferenza stampa di presentazione della proprietà in programma allo stadio Lungobisenzio, verrà svelato qualche nome di coloro che faranno parte della rosa 2025/26. Anche perché dal giorno successivo la squadra inizierà la preparazione in vista del nuovo campionato. A proposito della Serie D, il torneo comincerà nella prima metà di settembre e terminerà a inizio maggio. La Lega Nazionale Dilettanti è al lavoro per preparare al meglio l’annata, propedeutica a quella 2026/27 che porterà, con ogni probabilità, alla cancellazione di un girone per dare validità di promozione ai play-off, che avranno, ovviamente, una nuova formula. Intanto il prossimo campionato sarà a 162 squadre, suddivise in nove gironi. Le prossime tappe da segnare in rosso sul calendario della Lnd sono: ripescaggi, composizione dei raggruppamenti e sorteggio dei calendari. Il 31 luglio si terrà la riunione del Consiglio di Lega, durante la quale sarà ratificato il ripescaggio di tre club, per arrivare all’organico di 162. Tra il 3 e il 4 agosto, invece, dovrebbero essere pubblicati i gironi ufficiali, mentre una decina di giorni più tardi, tra il 12 e il 13 agosto, potremmo assistere alla pubblicazione del calendario ufficiale per la stagione 2025/26. Il Prato, a meno di clamorose sorprese, verrà nuovamente inserito nel girone D. L’ipotesi più probabile vorrebbe i lanieri assieme ad Adriese, Clodiense, Legnago Salus, Este e Caldiero (Veneto), Crema, Sant’Angelo, Sangiuliano City (Lombardia), Cittadella Vis Modena, Correggese, Imolese, Lentigione, Piacenza, Progresso, Sasso Marconi (Emilia Romagna), Pistoiese e Tuttocuoio (Toscana).

Francesco Bocchini