REDAZIONE PRATO

Riasfaltature, marciapiedi, giardini Opere pubbliche per 100.000 euro

Lo ha deciso la commissione urbanistica nell’ambito di una variante al piano di lottizzazione in via Dami

Centomila euro di investimento in opere pubbliche per San Giorgio e Santa Maria a Colonica. È quanto ha deciso ieri mattina la commissione urbanistica (nella foto il presidente Maurizio Calussi) nell’ambito di una variante al piano di lottizzazione di via Dami (nella frazione di San Giorgio a Colonica). I privati, infatti, mantenendo i medesimi diritti edificatori in vigore finora, hanno chiesto di potere trasformare il progetto iniziale, prevedendo la realizzazione di una sola palazzina invece di due palazzine distinte. Un intervento che dovrebbe svilupparsi in armonia con quanto portato già a termine dalla Ceri Construction in via Dami, nel terreno adiacente, realizzando trentadue abitazioni di pregio, e che garantirà anche il completamento del parcheggio pubblico nella zona di fronte alle case. Dalla commissione urbanistica è arrivato un parere favorevole espresso a maggioranza (Partito Democratico e Italia Viva hanno votato sì, Lega, Centrodestra, Fratelli d’Italia e lista Garnier si sono astenuti), accettando di destinare al quartiere 30.000 euro di extraoneri e la monetizzazione di una parte di standard urbanistici (da quantificare nel momento in cui verrà rilasciato il permesso a costruire). A questi fondi saranno aggiunti altri 70.000 euro a titolo di oneri di urbanizzazione provenienti da un altro piano inerente la zona del Macrolotto Due, portando quindi più di centomila euro di lavori nel contesto delle due frazioni. La previsione affidata dalla commissione urbanistica agli uffici tecnici del Comune è quella di effettuare una valutazione delle necessità di San Giorgio e Santa Maria a Colonica in termini di riqualificazione di strade, marciapiedi, giardini e spazi pubblici. In questo modo si potrà poi stilare un successivo piano di intervento che preveda riasfaltature (ci sono numerose strade nel quartiere che hanno bisogno di un profondo restyling), nuovi marciapiedi (o sistemazione di quelli esistenti), ma anche zone 30, nuove piantumazioni all’interno dei giardini, l’installazione di arredi e di giochi per bambini.