REDAZIONE PRATO

Rete Toscana Classica on air E’ subito Natale

Ecco la colonna sonora che accompagna le festività. La programmazione da oggi fino al 31 dicembre

Come sottofondo sonoro o in ascolto partecipato, Rete Toscana Classica ci aiuta a vivere lo spirito delle feste fin dalla vigilia di Natale cominciando con voci di pastori e "stromenti per la notte del Santissimo Natale": oggi 24 alle 10,40, una originale Cantata di Natale a tre voci con l’Orchestra barocca della Civica Scuola di Musica di Milano diretta da Enrico Gatti. Buon Natale alle 23,37 con una delle più significative voci di tenore del nostro tempo, quella di Carlo Bergonzi scomparso nel 2014, interprete verdiano per eccellenza, qui in un florilegio di canti tradizionali del Natale. La musica nel giorno di Natale e Santo Stefano. Una giornata di musica ispirata al giorno della natività 25 dicembre: dalle 10,40 con l’immancabile Bach e "L’oratorio di Natale-1° parte". RTC prosegue alle 11,06 con il "Natale Inglese" Britten e Howells, il "Natale Spagnolo" e tante pastorali (una di Zipoli alle 13,19). Non manca "Stille Nacht" di vari autori (alle 13,47) e il Natale con Mendelssohn alle 13,59, seguito dal nostro Respighi "Lauda per la Natività" alle 14,29. Da ascoltare il Natale del ‘900 francese di Honegger e Poulenc (alle 16,54). Torna la Camerata con un concerto registrato il 28 ottobre del 1999: "La morte e la fanciulla" di Schubert in una trascrizione per archi di Mahler (alle 20,30). L’opera lirica di Natale alle 21,40: "Hansel e Gretel" di Humperdinck, tra maghi, streghe e bambini per un lieto fine del bene che vince sul male. Il giorno di Santo Stefano, 26 dicembre, inizia con Bach "Cantata per il secondo giorno del Natale- 2° parte dell’Oratorio" alle 10,40 e alle 19,41 ancora Bach: "Una cantata per il secondo giorno di Natale". Buonanotte alle 23,17 con Cajkovskij e la "Patetica". Martedì 27 alle 11,31, registrazioni del 1956 da l’ Opera de Paris: Wagner sinfonico diretto da Cluytens. "Sogni d’inverno" di Cajkovskij alle 19,41, dirige Haitink. Mercoledì 28 alle 12,40 RTC propone i cavalli di battaglia del pianoforte di Arthur Rubinstein: De Falla, Saint-Saens, Franck, Prokof’ev. Giovedì 29 alle 20,30, ripensando il Natale con "La notte prima di Natale" di Rimskij-Korsakov opera lirica del 1895 da Gogol. Venerdì 30 alle 12,40 Mitropoulos dirige "L’uccello di fuoco" di Stravinskij.

Goffredo Gori