Curiosità verdiana. Nel preludio de "I Masnadieri" che Rete Toscana Classica propone il 27 gennaio, giorno della morte di Verdi, c’è un largo assolo del violoncello, struggente e bellissimo che Verdi scrisse su misura per l’amico strumentista Alfredo Piatti, per la prima dell’opera a Londra (1847). Bene, il caso vuole che quel medesimo brano fosse eseguito il giorno della inaugurazione della mostra del 2013 dedicata al bicentenario verdiano dal Comune di Prato: taglio del nastro-ouverture al Ridotto del Metastasio, con questo brano trascritto e eseguito da quattro giovani violoncellisti allievi della Scuola di musica Verdi di Prato.
CronacaQuel largo assolo del violoncello in onda nel preludio de "I Masnadieri"