
Prelievi di sangue
Prato, 1 giugno 2019 - Nuovi punti prelievo in città e in provincia perché la sanità sia più vicina ai cittadini e alle loro esigenze. Lo stabilisce una delibera dell’Asl Toscana Centro dopo che sono state valutate dall’apposita commissione le risposte alla manifestazione di interesse per l’attivazione di centri prelievo e consegna di campioni biologici. Sei le nuove strutture (Misericordia di via Ferrucci, Iama di viale Galilei, Associazione Prato Sud Croce d’Oro, Diagnosys Seano, Misericordia Maliseti, Misericordia Montemurlo). Ecco la mappa dei servizi che saranno attivati in convenzione con l’azienda sanitaria.
Per Prato centro la stima è di 47.070 prestazioni all’anno con un tetto finanziario annuo massimo di 164.745 euro da distribuire alle strutture autorizzate. Le prestazioni saranno fruibili nelle seguenti strutture: laboratorio Di Bene, laboratorio analisi Montegrappa, Diagnosys, ambulatori della Misericordia di via Ferrucci e di via Galcianese gestiti insieme alla Misericordia di Campi Bisenzio, Iama Srl in viale Galilei. A Prato sud i pratesi potranno rivolgersi alla Associazione Prato Sud Croce d’Oro (Paperino), oltre che agli ambulatori della Misericordia: per questa parte della città la stima è di 2.130 prestazioni all’anno con un tetto massimo di 7.455 euro. A Carmignano si potranno fare prelievi di sangue al centro Diagnosys (Seano): il numero di analisi previsto è di 3.170 con una copertura finanziaria annua di 11.095 euro.
Anche Montemurlo potrà avere i prelievi in convenzione con l’Asl nella sede della Misericordia di Montemurlo: sono stimati 4.730 prestazioni all’anno per un costo di 16.555 euro. A Vaiano lo Iama potrà garantire 2.650 prelievi con un tetto finanziario di 9.275 euro. Agli ambulatori della Misericordia di Maliseti per l’area Nord Ovest sono concesse 1.090 prestazioni annue con una copertura finanziaria di 3.815 euro. Soddisfazione è espressa da Giovanni Mosca, promotore della raccolra di firme per l’apertura e l’attivazione di un centro prelievi per gli abitanti di Maliseti.
«Una grande vittoria di popolo, un grande risultato raggiunto, non era previsto, non era nel bilancio, non era stato nemmeno ipotizzato, grazie alle migliaia di firme sottoscritte dai cittadini con la petizione consegnata al sindaco Matteo Biffoni - scrive Mosca - Il punto prelievi aprirà il unedì e il mercoledì dalle 7 alle 9 e il ritiro referti è dalle 9 alle 11 alla Misericordia di Maliseti nei locali della parrocchia S. Giovanni Battista». «In totale saranno assicurate circa 200 prestazioni al giorno - commenta Nicola Ciolini, consigliere regionale Pd - Si è trattato di un lavoro importante a sostegno delle frazioni e dei suoi residenti, specialemente i più anziani, che non dovranno spostarsi per fare gli esami del sangue. Sarà migliorata l’offerta alla popolazione, come per esempio in alcuni punti i prelievi si potranno fare esami anche di sabato mattina».