
Andrea Meoni
Andrea Meoni, 41 anni, medico dell’emergenza, è nominato all’unanimità dal consiglio di amministrazione della Pubblica Assistenza “L’Avvenire” Prato, presidente fino alla scandenza della legislatura in corso. La decisione è stata presa nella seduta di venerdì 10 gennaio, a seguito delle dimissioni presentate da Livio Benelli, che ha guidato l’associazione durante l’ultimo mandato, prossimo alla scadenza. L'addio di Benelli segue un periodo di relative tensioni fra lo stesso presidente e il consiglio direttivo, acuitesi sulla formula da adottare dopo le dimissioni di una componente del direttivo. Benelli era favorevole all'ingresso del primo dei non eletti, il consiglio propendeva per congelare l'incarico fino a nuove elezioni".
Meoni - si legge in un comunicato della Pubblica Assistenza - traghetterà l’associazione fino a scadenza naturale del consiglio in carica. Il neopresidente esprime "rammarico" per la decisione di Benelli, che ringrazia "per il lavoro svolto e per la dedizione con cui ha guidato il sodalizio che vanta quest’anno ben 120 anni di Storia".
"Al tempo stesso - aggiunge Meoni - dobbiamo guardare al futuro, continuando a rappresentare nel territorio pratese un’eccellenza attraverso tutte le attività quotidiane che ci vedono impegnati, anzitutto grazie all’assoluta e necessaria presenza di tutti i nostri soci e volontari". Il neopresidente detta le scadenze che attendono la Pubblica Assistenza nei prossimi mesi: riforma dello statuto, legge del terzo settore "che ad oggi non ha visto piena luce"; rinnovo delle cariche elettive previsto per metà anno. "Mi impegnerò, in definitiva, attraverso il prezioso contributo di ogni membro del cda a traghettare la Pubblica Assistenza nelle prossime sfide”.
Andrea Meoni, da 25 anni volontario e medico a bordo delle ambulanze, è consigliere regionale Anpas. Contestualmente alla nomina di Meoni come presidente protempore il consiglio di amministrazione ha inoltre nominato Barbara Rita Maria Passarini vicepresidente, volontaria da moltissimi anni e voce femminile del consiglio dal 2015. “Il consiglio – ha sottolineato Meoni – ha scelto di affidare la vicepresidenza ad una quota rosa, volendo utilizzare un termine politico, per dare un messaggio di rinnovamento dell’Istituzione”. Barbara Passarini infatti è la prima donna a ricoprire tale carica. “Ringrazio per la fiducia dimostrata – conclude Meoni – e cercheremo di portare avanti l’Associazione, seppur per pochi mesi, con il rispetto e l’impegno che merita”.
Nei prossimi giorni si terranno una serie di incontri, necessari ad informare tutte le componenti del sodalizio: dai volontari di sede e sezioni ai presidenti di sezione, passando per i dipendenti fino ai consulenti dell’associazione.