
Il vescovo saluta i fedeli fuori dalla Cattedrale (Foto Attalmi)
Prato, 26 dicembre 2020 - Sono Capp Plast, Rifinizione Vignali e Net Studio le tre aziende che si aggiudicano l'undicesima edizione del Premio Santo Stefano per la tenuta e il rilancio del lavoro a Prato. E' stato il vescovo Giovanni Nerbini ad annunciare i nomi delle aziende vincitrici al termine del solenne pontificale nel giorno del Patrono della città. Il premio è conosciuto anche come Stefanino d'Oro, che la città riconosce a chi è capace di fare impresa con successo nel rispetto delle regole e della concorrenza.
Un riconoscimento nato in un periodo di crisi per l’intero comparto tessile – con l’idea di valorizzare chi all’interno del distretto si contraddistingue con produzioni di qualità – e che oggi, in una nuova situazione di difficoltà economiche dovute alla pandemia, intende ancora una volta mostrare il grande valore delle aziende pratesi.
«Oggi è ancora più doveroso continuare con questa nostra tradizione – ha affermato monsignor Nerbini – che vuol essere anche una esortazione al coraggio e alla speranza nel futuro. Il Premio Santo Stefano è un riconoscimento a quelle aziende che creano occupazione e innovazione, che valorizzano il territorio e che portano il nome di Prato nel mondo. Non solo, sono aziende rispettose dell’etica del lavoro, particolarmente impegnate nel rapporto con i propri dipendenti e attente alle necessità della società, specialmente dei più bisognosi», ha concluso il Vescovo.
Il comitato promotore composto da Diocesi, Comune, Provincia, Fondazione Cassa di Risparmio, Camera di Commercio di Prato e Comune di Montemurlo ha scelto tre aziende di successo che ben rappresentano la vitalità del distretto industriale pratese.
Capp Plast, con sede in via Galcianese e a Capalle, ha una storia di oltre 60 anni nella industria del packaging e con i suoi prodotti è impegnata in tre settori di riferimento: magazzini, bottiglie e imballaggi flessibili; la Rifinizione Vignali di Montemurlo è dal 1947 uno dei soggetti più attivi e conosciuti del distretto tessile e fin dai primi anni ’80 ha avuto una attenzione particolare all’impatto ambientale. Net Studio, con sede centrale a Prato e uffici a Roma e Milano, opera dal 2000 ed è specializzata nella tracciabilità di merci e prodotti.
Non è stata ancora decisa la data della cerimonia di consegna, che dovrebbe svolgersi nella primavera / estate 2021, nella speranza che possa svolgersi in presenza.