
Permessi Ztl, rilascio autorizzazioni e tagliandi invalidi: tra proroghe, scadenze e nuove richieste sono stati mesi d’agonia per quanti hanno tentato un accesso a Consiag Servizi Comuni. Uffici chiusi e comunicazioni solo tramite centralino hanno fatto sì che regnasse il caos tra gli automobilisti, alle prese con i permessi per parcheggiare scaduti e terrorizzati dallo spettro delle multe. E così il call center di Consiag Servizi è stato preso d’assalto. C’è però una buona notizia: tutti i titolari di permesso di parcheggio delle zone a traffico limitato non dovranno preoccuparsi, perché i tagliandi scaduti resteranno validi fino al 29 ottobre. Solo dopo questa data scatterà la multa in caso di mancato rinnovo.
"Capiamo i disagi che si sono verificati. A causa dell’emergenza sanitaria gli uffici sono stati chiusi ed è stata potenziata la linea telefonica, così come la comunicazione tramite mail, ma inevitabilmente il lavoro è rallentato", spiega l’assessore alla polizia municipale Flora Leoni. "Non è comunque necessario affannarsi perché i permessi non scadono, sono stati automaticamente prorogati tutti quelli per l’accesso e la sosta all’interno di Ztl e Ztc e per il transito ai varchi elettronici, rilasciati sia ai residenti che alle attività lavorative. Sono compresi in questa categoria anche i contrassegni invalidi. La proroga, prevista dalla conversione in legge del decreto ‘Cura Italia’ che comprende tutti i permessi in scadenza dal 31 gennaio al 31 luglio, indica che potranno essere rinnovati nei 90 giorni successivi alla fine dello stato di emergenza indicato attualmente dal governo al 31 luglio. I cittadini con permessi scaduti avranno quindi tempo fino al 29 ottobre per provvedere". Occhio però ai ticket sosta: non sono compresi nelle proroghe gli abbonamenti su strada e nei parcheggi, così come rimangono attivi i parcometri.
Il problema del caos rinnovo dei permessi è stato lungamente affrontato durante l’ultimo consiglio comunale a seguito di un’interrogazione presentata dal consigliere della Lega Mirko La Franceschina. Fino al 31 luglio non ci può recare di persona all’ufficio di Consiag Servizi, tranne che su appuntamento e in casi eccezionali. Per il rilascio di permessi invalidi si entra in via Panziera. Tutto il resto delle comunicazioni avviene solo ed esclusivamente per telefono e qui arrivano i guai: il centralino è spesso congestionato e dopo interminabili minuti di attesa cade la linea.
Per richiedere nuovi permessi Ztl e Ztc e per permessi invalidi bisogna prima di tutto svolgere la pratica per telefono chiamando lo 0574.870560 dal lunedì al venerdì in orario 8.15-13 e 14.30-17, il sabato dalle 8.15 alle 13. Eventuali informazioni potranno essere richieste alla mail [email protected]. Le modalità di rilascio del permesso poi verranno concordate direttamente con l’operatore che darà un appuntamento per il ritiro del tagliando allo sportello del Serraglio.
Silvia Bini