
La ciclabile (Foto Attalmi)
Prato, 6 maggio 2015 - Se Santa Lucia e viale della Repubblica piangono, Maliseti, Narnali e Galciana sicuramente non ridono. Fra staccionate rotte o completamente assenti, attraversamenti pericolosi e tratti promiscui con pedoni e ciclisti costretti a fare lo slalom fra le automobili, la pista ciclabile che costeggia la Bardena avrebbe bisogno di un profondo restyling.
Il punto più pericoloso è senza dubbio quello dopo il ponticino di Maliseti, all’inizio di via La Montagnola: qui la staccionata è del tutto assente, con i rischi che ne conseguono. Per non parlare poi dell’attraversamento di via Montalese, dove le auto arrivano in curva a tutta velocità e pedoni e ciclisti rischiano sistematicamente di essere investiti. Passeggiare lungo la ciclabile in zona Maliseti, di fronte al carcere, significa anche dover passare fra i rifiuti. C’è chi lascia sacchi neri e cartoni pieni di spazzatura nel bel mezzo della pista. E lì restano fino a quando non arriva il giorno della pulizia strade. In più c’è da fare i conti con l’inciviltà degli automobilisti che lasciano l’auto lungo la ciclabile pur di parcheggiare la macchina il più vicino possibile al negozio dove sono diretti. E poco importa se questo costringe pedoni e ciclisti a passare a margine della carreggiata, col rischio di essere investiti.
Il problema dell’attraversamento non riguarda solo via Montalese, ma anche via Pistoiese nel tratto accanto alle Poste. Le strisce pedonali sono collocate proprio al termine di una discesa, dove le auto arrivano a forte velocità. Per di più la visibilità è scarsa e soprattutto per i più anziani attraversare diventa un’impresa.
Proseguendo verso Galciana, poi, la ciclabile diventa promiscua: c’è infatti un unico passaggio per automobili e pedoni, che così sono costretti a camminare lungo l’erba per non correre rischi. Da migliorare c’è anche la cura dei cordoli, rotti in più punti soprattutto in via Pistoiese, e del verde, lasciato a se stesso soprattutto fra il carcere e Galciana. Le staccionate, dove presenti, sono in pessimo stato fra porzioni rotte e altre marce.
Da affrontare c’è anche la questione illuminazione che in alcuni punti è del tutto assente, lasciando un senso di insicurezza fra i passanti. Ultimo capitolo è quello del completamento della ciclabile. In via La Montagnola a Maliseti il percorso finisce in curva, lasciando pedoni e ciclisti nel mezzo di strada, senza tra l’altro alcun preavviso.