REDAZIONE PRATO

Natale è all’aria aperta Così festeggia Vernio

I mercatini, l’arrivo di Babbo Natale, gli zampognari e i voli pindarici nel cielo. Tante iniziative nelle piazze per ridurre i rischi con obbligo di mascherine

VERNIO

Il Natale di Vernio quest’anno si svolgerà in gran parte all’aperto, con tante iniziative. Si parte domani a Poggiole nel pomeriggio con i mercatini, l’arrivo di Babbo Natale con la slitta e alle 16.30 l’esibizione degli zampognari a cura di Daniele Poli e dell’associazione Il tempo della Rosa. Domenica, sempre a Poggiole, ancora mercatini e alle 15 spettacolo di clown Babbo Natale smemorato e poi ancora musica degli zampognari. Alle 18 aperi Natale e Dj set. Sempre domani, alle 16.30, a San Quirico nella sala consiliare si presenta il libro Il farmacista di Vernio, Stefano Senesi, a cura di Irene Collini. Nuovo appuntamento con i mercatini di Natale mercoledì 8 dicembre per tutta la giornata a San Quirico, in piazza del Comune, alla presenza di Babbo Natale. Nel pomeriggio - dalle 15 – laboratorio per bambini con merenda offerta dal Circola Arci Stella Rossa.

Sabato 11 e domenica 12 a Mercatale altri mercatini (ex Fabbrica Meucci) e alle 16 l’esibizione degli zampognari. Domenica, al Mumat, dalle 10 laboratorio per grandi e piccini a cura di Momo. Sabato 18, sempre a Mercatale, nel pomeriggio apre il Villaggio di Babbo Natale a cura del Comitato della Croce Rossa Italiana di Vernio e della Consulta dei giovani (giardini ex scuola elementare). Festa anche a Sant’Ippolito nel week end: sabato 18 nella Pieve (ore 17.30) c’è un concerto di organo e arpa celtica del maestro Gabrieli Giunchi, dedicato al fondatore della biblioteca Petrarca mentre domenica 19 - dalle 15 - in piazza c’è il presepe vivente e la mostra dei presepi dei bambini. Le iniziative sono promosse da parrocchia, Circolo Arci e Biblioteca Petrarca. San Quirico, un paese e la sua gente è il titolo della mostra fotografica, a cura della Biblioteca Popolare Petrarca, che dal 24 dicembre resterà esposta nella sede del Comune (l’appendice viene presentata il 23, alle 21, nella sala parrocchiale di San Giuseppe). Giovedì 30, a Cavarzano, dalle 16 c’è Visioni d’incanto, spettacolo teatrale di strada con merenda per i bambini offerta dalla Pro loco. Il 6 gennaio a Montepiano, dalle 15, c’è Gioca la piazza per grandi e piccoli con 25 giochi di legno. Si chiude domenica 9, alle 16, a San Quirico con Pindarico, grande spettacolo di trasformismo e illusionismo sui trampoli.

"È un Natale particolare, ci sono tante difficoltà ma anche un grande desiderio fare le cose insieme, ringrazio davvero tutti coloro che hanno collaborato a questo programma", sottolinea l’assessore Maria Lucarini che, proprio per garantire la massima sicurezza, nel mettere a punto il programma delle iniziative ha privilegiato gli eventi all’aperto, dove comunque ci sarà l’obbligo delle mascherine. Per alcune iniziative occorre prenotarsi sul sito www.visitvalbisenzio.it, sezione prenota eventi.