REDAZIONE PRATO

Nascerà a Morecci una nuova scuola materna

L’asilo andrà a completare il polo scolastico che ospiterà bambini da 0 a 11 anni di età. Approvato il progetto da circa due milioni di euro

Nuove scuole e nuovi servizi grazie ai fondi governativi che mai come prima d’oggi mettono in campo finanziamenti grazie al fondo di di ripresa e resilienza. Il Comune di Montemurlo continua a cogliere le opportunità offerte dai fondi del Pnrr per le scuole. Recentemente l’amministrazione comunale ha candidato il progetto per la realizzazione di una nuova scuola dell’infanzia in località Morecci per un valore complessivo di 1 milione e 980 mila euro.

L’idea dell’amministrazione comunale è quella di creare un polo didattico dagli zero agli 11 anni. Attualmente a Morecci si trovano, infatti, la scuola primaria ’Alberto Manzi’, l’asilo nido ’Tata Badà’ (è in fase di ultimazione il nuovo edificio che dovrà ospitarlo) e la palestra comunale utilizzata sia dalla scuola che dalle società sportive locali. La scuola dell’infanzia, dunque, andrebbe a completare il polo scolastico, garantendo così la continuità didattica dai piccolissimi fino alle elementari: "Se il progetto riceverà il finanziamento dei fondi Pnrr, tra cinque anni potremmo spostare la scuola dell’infanzia ’Loris Malaguzzi’ di Novello a Morecci e liberare gli spazi, recentemente ristrutturati, per ospitare attività a carattere sociale, ma anche per creare nuove opportunità per le associazioni locali. In questo caso il progetto è pensato, non tanto per migliorare gli spazi scolastici, ma per creare nuove opportunità di sviluppo per il territorio, liberando spazi pubblici di qualità e mettendoli a disposizione della comunità", commenta il sindaco Simone Calamai.

Il nuovo edificio scolastico sorgerà in adiacenza alla scuola primaria ’Manzi’ verso via Palazzina e si svilupperà su due piani, in modo da avere un accesso diretto dal nuovo parcheggio soprastante. La nuova scuola ospiterà quattro sezioni, due per ogni piano dell’edificio e dimensionate per ospitare venticinque bambini ciascuna per un totale di un centinaio di bambini. Al piano terra l’atrio, uno spazio per le attività pratiche (spogliatoio, lavabi e servizi) oltre alla mensa con relativa cucina.

Questi ultimi ambienti sono dimensionati in modo da poter servire tutte le sezioni. L’accesso al piano superiore dal piano terra sarà garantito da un ascensore e da scale poste sul fronte nord in corrispondenza del parcheggio di futura costruzione. L’atrio sarà molto ampio e servirà sia da area comune alle due sezioni presenti sul piano che per l’attività pratica e i laboratori. L’edificio della nuova scuola dell’infanzia sarà virtuoso dal punto di vista dell’efficienza energetica. Particolare attenzione sarà posta al comfort termo-igrometrico degli ambienti durante tutto l’arco dell’anno, attraverso ricambi d’aria controllati e gestiti in funzione anche della qualità dell’aria in termini di livelli di anidride carbonica.

Sempre in tema di scuola A Montemurlo giunge finalmente a conclusione ’Toscana terra di libertà: il Comune di Montemurlo e il diritto alla partecipazione pubblica in un documentario per giovani cittadini consapevoli’, il progetto di educazione civica e cittadinanza attiva, realizzato dal Comune con la Fondazione Cdse, che si era interrotto lo scorso anno a causa della pandemia. Alla scuola media ’Salvemini La Pira’ si svolgeranno presentazione del video agli studenti e i laboratori sulla storia della Montemurlo democratica mentre i prossimi 21 e 28 aprile gli studenti visiteranno il municipio e gli uffici comunali.