
Sono tornate le serate con musica dal vivo a Villa Rospigliosi (via Firenze 83).
Ieri la rassegna "Estate in villa" ha visto sul palcoscenico il gruppo "Brasile, Choro e dintorni", un progetto che propone, pur senza intenti prettamente filologici, il Choro, il principale genere di musica popolare strumentale brasiliana nato nella seconda metà dell’Ottocento a Rio de Janeiro. La band è composta da Alessandro Berti (basso elettrico, composizioni e arrangiamenti), Emanuele Proietti (pianoforte, diamonica), Giorgio Rossini (chitarra classica), Mattia Galeotti (batteria, percussioni).
Si prosegue stasera alle 20.45 con i Sax appeal, una vera e propria “mini big band”, con cinque sassofoni, una voce e una sezione ritmica dallo swing travolgente! Una formazione fresca, divertente che riunisce affermati musicisti della scena toscana e nazionale per un concerto dalle sonorità raffinate e accattivanti. Canzoni del Great American Songbook e jazz originals, da Louis Armstrong ad oggi, con arrangiamenti originali del Maestro Klaus Lessmann. Compongono la band: Klaus Lessmann, Luca Ravagni, Piero Paolini, Nicola Giovagnini, Diego Carraresi (sassofoni e clarinetti); Riccardo Galardini (chitarra); Giacomo Rossi (contrabbasso); Simone Bruschi (batteria); Romina Capitani (voce).
Domani sera, sempre alle 20.45, Storie di tango di e con Ciro Masella (voce recitante), Francesco Furlanich (fisarmonica), Pietro Gabriel Horvath (violoncello, contrabbasso), Gabriele Savarese (violino, chitarra).
"Storie di tango" è un omaggio alla grandezza, unicità e irripetibilità di un artista maiuscolo come Astor Piazzolla.
Il tango raccontato attraverso la trascinante e indimenticabile musica di Piazzolla e le parole di poeti e scrittori sublimi che lo hanno reso celebre nel mondo come Pavese, Luzi fino al gigantesco Borges, che al tango ha dedicato memorabili pagine, ricostruendone le origini e le evoluzioni.
L’ingresso ai concerti è gratuito, fino ad esaurimento posti disponibili. Gli appuntamenti rientrano nel cartellone della Pratoestate 2022.