
Il "Memorial Marco Longo" è stato un vero successo. Al di là dell’andamento delle sfide di calcio, a vincere è stato il grande cuore dei tanti intervenuti. Più di 300 persone, fra amici, familiari e vecchi compagni di squadra, hanno dedicato la serata a ricordare il compianto Marco Longo, giovane attaccante conosciutissimo fra i dilettanti, scomparso a soli 32 anni nel 2018 per colpa di una terribile malattia. Grazie alla sensibilità dei suoi amici più cari sono stati anche raccolti 5mila euro da donare alla Fondazione Meyer per aiutare i bambini dell’ospedale pediatrico, tramite le offerte spontanee lasciate all’ingresso del campo sportivo di Seano da chi ha presenziato al quadrangolare benefico e grazie alla vendita di magliette, sacche per allenamento e altri gadget realizzati appositamente per l’occasione. "Siamo contenti di aver raccolto una somma importante che doniamo di cuore. Per i prossimi anni cercheremo di migliorare la parte organizzativa e di partire con anticipo nel diffondere l’evento e la serata, che speriamo di far diventare un appuntamento fisso al campo di Seano, che peraltro è intitolato proprio a Marco – commenta Luca Longo, il fratello di Marco -. Voglio fare un ringraziamento al ristorante Bocca Medicea, che ha deciso di devolvere l’intero incasso della cena a buffet organizzata al Meyer, alla Blues’n’Roll Band, agli amici e i vecchi compagni di squadra di mio fratello e a tutti coloro che hanno partecipato a questa bella serata". Solo per la cronaca, che in questo caso veramente passa in secondo piano, nelle due partite disputate l’Aglianese ha superato 1-0 il Poggio a Caiano e la Vaianese, con lo stesso risultato, si è imposta sul Maliseti. Tutte squadre in cui Marco Longo ha giocato e segnato e che, sicuramente, da lassù si sarà divertito a rivedere in campo in suo onore.
L.M.