REDAZIONE PRATO

Lotta allo spaccio e movida sicura Controlli rafforzati per le feste

Il questore ha predisposto una serie di verifiche straordinarie nelle zone più critiche, fra cui il Serraglio

Lotta allo spaccio nelle piazze del centro storico ma anche attività di prevenzione e sicurezza nella strade dello shopping natalizio e nei luoghi di maggiore affluenza di persone. Sono i controlli che saranno eseguiti nelle prossime settimane in varie zone della città in vista delle feste natalizie. Fra le priorità della Questura resta la lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti – sempre molto diffuso in città – che tiene impegnati gli agenti in quelle che vengono considerate le zone ad alta criticità, a seconda delle segnalazioni che via via arrivano da parte dei cittadini. Come dimostra il controllo che è stato eseguito qualche giorno fa alla stazione del Serraglio, in piazza Ciardi, in piazza Mercatale, piazza dell’Università, via Magnolfi e piazza Duomo. Da sempre sono le aree dove si concentra la maggior parte di spacciatori e tossici della città, complice la vicinanza della stazione che favorisce i "pendolari della droga".

Il questore Giuseppe Cannizzaro, accogliendo le richieste dei cittadini, ha predisposto un mirato servizio straordinario nella zona con diverse pattuglie e la squadra cinofili. Una presenza importante che, comunque, funziona sempre da deterrente e scoraggia le presenze moleste. Sono servizi che si vanno ad aggiungere ai normali controlli del territorio e che vengono eseguiti a seconda delle necessità del momento. L’ultimo in ordine di tempo è stato fatto proprio in piazza Ciardi dove è stata notata una recrudescenza di episodi di spaccio e tossici che si infilano nei portoni delle case per consumare la dose giornaliera lontano da occhi indiscreti. Un fenomeno che preoccupa residenti e commercianti, più volte tornati a chiedere l’intervento delle forze dell’ordine.

Nelle prossime settimane, comunque, i controlli verranno rafforzati come avviene sempre sotto le feste quando ci sono più persone in giro per le strade. Fra i "sorvegliati" speciali ci saranno non solo il centro storico ma anche il Parco Prato, una fra le mete preferite dello shopping natalizio. Saranno intensificati i controlli anche nelle ore serali, soprattutto nelle vie della movida. Già negli ultimi mesi le forze dell’ordine hanno eseguito diverse verifiche fuori dai locali in seguito a un paio di episodi violenti avvenuti nei luoghi di ritrovo dei giovani. Un fenomeno che ha fatto salire l’attenzione di Questura e Prefettura destando non poco allarme. Nei prossimi giorni, comunque, si riunirà il consueto tavolo per l’ordine e la sicurezza in cui verrà deciso come organizzare i servizi in vista delle vacanze, le prime "libere" da obblighi dopo due anni di pandemia.

L’attività, comunque, quest’anno potrà tornare a concentrasi sulla sicurezza dopo che l’anno scorso, molti agenti sono stati impegnati nei serrati controlli del green pass che era obbligatorio per poter entrare in negozi e pubblici esercizi.

L. N.