
È il 1973 quando Carlo Alberto Nistri (nella foto) e Piero Cavicchi,
tecnico e commerciale, costituiscono la Furpile sas per produrre
e vendere tessuti a pelo.
La ditta si arricchisce presto di macchine circolari che permettono
un grande sviluppo dall’Europa, all’Asia,
agli Stati Uniti. Gli anni ‘70 sono anni di grande fermento e movimento, per la Furpile e per Prato, e l’azienda cresce
e si sviluppa in fretta ampliando fino a 8.000 metri quadrati proprio
lo stabilimento di via Gora del Pero dove
è scoppiato il rogo.