
L’economia? Gioco da ragazzi Con i cartoon è più divertente grazie a Manifatture Digitali
L’economia? Un gioco da ragazzi. O quasi. Sicuramente la materia diventa meno ostica se a spiegarla sono i cartoni animati.
La serie utile e divertente si chiama "Clay Economy" e nasce nella fucina di creatività pratese. Gli spazi di Manifatture Digitali Cinema Prato ospitano infatti i set della casa di produzione di cartoon Uffa Film, fondata a Firenze nel 2021 dalle animatrici Monica Fibbi e Bibiana Petrera. Uffa Film adopera la tecnica più complessa nel mondo dell’animazione: la stop-motion, con personaggi modellati con la plastilina alti poco più di 20 centimetri, mossi con pazienza, attenzione e precisione 25 volte al secondo (in un secondo, ci sono 25 fotogrammi: si scatta un fotogramma per volta), con un risultato nei movimenti, nel labiale e nell’espressione dei pensieri – cambiamenti di umore compresi – davvero realistici.
Il set principale di Uffa Film a Manifatture Digitali è quello della serie appena acquistata dalla Rai, e che verrà prossimamente trasmessa, "Clay Economy": l’obiettivo è spiegare una materia ostica come quella dell’economia ai ragazzi, divertendoli. Protagonisti: l’imprenditore e opinionista Alberto Forchielli, l’economista Fabio Scacciavillani e il divano parlante Sòfa. La presenza di Uffa Film a Manifatture Digitali Cinema Prato si inserisce nell’ambito del progetto formativo di Fondazione Sistema Toscana Lanterne Magiche, che, a partire dal 2023, proprio a Manifatture Digitali, è stato dotato di un’aula dedicata ai corsi rivolti agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, tra i quali quello di Teoria e tecnica dell’animazione digitale cinematografica, tenuto dall’esperto formatore Luca De Crescenzo. Gli studenti possono vedere dal vivo, su set reali, il mestiere di animatore in stop-motion.