
Un catalogo racconta l’arte e anche la vita artistica e privata dell’artista Quinto Martini, lo scultore di Seano conosciuto e apprezzato nel mondo, a trent’anni dalla sua scomparsa.
Dopo l’inaugurazione della casa-museo sulla via Baccheretana avvenuta nei mesi scorsi, il Comune di Carmignano ha deciso di riunire in un catalogo le immagini delle sculture e dei dipinti, catalogati ed esposti in mostra permanente, oltre alle opere già presenti al parco museo. Per il grande pubblico si tratta di molte sculture, ceramiche e dipinti mai visti prima in quanto l’allestimento della casa-museo ha richiesto molti anni di lavoro. Di Quinto Martini è più facile conoscere le 36 sculture che si trovano disseminate al parco museo di via Pistoiese. Sabato 12 giugno (ore 17) ci sarà la presentazione del catalogo che vede le fotografie di Aurelio Amendola, un saggio di Giorgio Bonsanti per l’editore Magonza. La presentazione sarà al parco museo. Per informazioni contattare il numero: 055.8750250. L’ingresso è libero.
M.S.Q.