
"Florentia è il simbolo della rinascita, dopo un periodo di sospensione delle nostre vite. Un abito realizzato con più di cento metri di stoffa e con rose verdi, bianche e rosse create con un metro e mezzo di tessuto pregiato dell’Antico Setificio Fiorentino. Sono onorata di avere avviato questa collaborazione grazie all’intesa con la general manager Elisabetta Bardelli Ricci e alla bellezza di stoffe così preziose". Eleonora Lastrucci, stilista pratese, ha ideato il modello per l’abito Florentia, poi cucito con i tessuti usciti dagli antichi telai che hanno ripreso a battere. Stavolta quegli antichi ingranaggi hanno lavorato per l’alta moda. E le stoffe nate dall’abilità tutta femminile di chi lavora all’Antico Setificio ora danno vita a un abito che è omaggio alla patria dell’eccellenza del "fatto a mano".
"Durante il periodo del lockdown insieme a Elisabetta Bardelli Ricci abbiamo pensato di dare un mesaggio di ripresa per l’Italia attraverso un progetto tutto al femminile e nel segno dell’alta moda", commenta Lastrucci. Così l’Antico Setificio Fiorentino torna ad occuparsi di moda, questa volta per l’universo femminile. "Per me è un onore realizzare creazioni con tessuti di alta qualità, caratteristica che da sempre contraddistingue le mie collezioni", dice ancora Lastrucci. "E poi non dimentico che l’Antico Setificio ha precedenti collaborazioni con nomi di rilievo della moda, da Roberto Capucci a Gianfranco Ferrè. Oggi è un piacere creare abiti di alta moda con tessuti pregiati, come lampassi, damaschi e taffetà". Famose le giacche uomo da cocktail realizzate dalla Stefano Ricci, azienda proprietaria della storica fabbrica tessile.
Un omaggio al Made in Italy e anche al Made in Florence, ma soprattutto alla forza di essere donne ripartendo dall’amore per l’artigianato e per Firenze, unite in nome dell’eccellenza italiana. L’abito Florentia by Eleonora ed Elisabetta rappresenta un campo di fiori realizzato a mano e prende il nome dall’antico tessuto con il quale è stato artigianalmente confezionato: il Lampasso Iris Florentia. Un tricolore che vuole essere un inno alla rinascita dell’Italia dopo il Covid.
Questo importante lampasso viene ancora oggi realizzato dall’Antico Setificio Fiorentino con originale telaio del 1800. Nel suo disegno è protagonista il giglio, simbolo di Firenze ma anche della purezza e regalità d’animo. "E’ un modo per dimostrare come le donne hanno saputo rispondere all’emergenza Coronavirus - si legge in una nota dell’Antico Setificio - dimostrando capacità di collaborare, creare ed innovare insieme, unendo due forti realtà artigiane verso la ripresa". Per Lastrucci Il lavoro con l’Antico Setificio è solo all’inizio. "L’Antico Setificio realizzerà outifit anche per Andrea Bocelli. Cuciremo abiti con il medesimo tessuto per la moglie Veronica, che poi li indosserà in occasione di eventi speciali. Siamo al lavoro per realizzare i primi abiti con tessuto speciale - chiude Lastrucci - Intanto Florentia sarà al festival di Venezia e anche al Prato Film Festival di Romeo Conte, ch e ha realizzato anche un video sull nascita dell’abito, dal 4 all’8 agosto al Castello dell’Imperatore".
Sara Bessi