
Metti una sera di inizio settembre, al fresco di una terrazza con vista mozzafiato sui tetti di Prato, fra la musica e la bellezza di un patrimonio di arte e cultura espressione della città. In realtà le serate sono ben quattro e sono quelle di "Dj on the roof", dal 2 al 5 settembre a Palazzo Pretorio. Quattro diversi appuntamenti, tutti con inizio alle 18, sulla terrazza di Palazzo Pretorio con un calendario di DJ set esclusivi a cura di Gigi Chiarella, Ettore Pacini, Stefano Nardi e Renzo Giannini. Un’opportuna che arriva all’interno del festival "Settembre Prato è spettacolo", promosso da Fonderia Cultart con la collaborazione del Comune di Prato, ed è uno dei tanti eventi collaterali che costellano la rassegna. Il biglietto di ingresso, in vendita sulla piattaforma TicketOne, costa 25 euro più prevendita e include l’accesso al Museo di Palazzo Pretorio, cuore pulsante della storia della città con i suoi sette secoli d’arte distribuiti lungo i tre piani dell’antico edificio medievale, un tour guidato fra alcune fra opere più suggestive della collezione permanente, e l’aperitivo esclusivo a buffet in terrazza con i colori del tramonto e la musica di quattro diversi Dj set d’eccezione. Questo il programma delle quattro serate con altrettanti diversi Dj set. Primo appuntamento venerdì 2 settembre con Gigi Chiarella, fine esteta della musica black. Da ormai quaranta anni i suoi set non sono mai banali, ogni brano ha sempre la sua giusta collocazione grazie a una cultura musicale di livello superiore. Sabato 3 settembre la musica è quella di Ettore Pacini, 44 anni di attività fra i vinili nei locali tra Prato e Firenze dal 1978. Attualmente speaker notturno a White Radio, arriva a Palazzo Pretorio con Fusion, un groviglio organizzato di jazz, soul & funk. Domenica 4 settembre è il turno di Stefano Nardi, inizio precoce appena diciassettenne allo storico Zero 6 di via Strozzi e da allora in pista in molti altri locali toscani con la medesima passione.
Ultimo appuntamento, lunedì 5 settembre, con i dischi di Renzo Giannini; anche lui muove i primi passi allo Zero 6 per proseguire nei principali club toscani e via fino al Pacha di Ibiza.Oggi si occupa di composizione musicale, di editing video e grafica. Cresciuto nell’epoca del new romantic i suoi gusti convergono sui Depeche Mode e Human League, ma non si lascia scappare il Funky e il Soul, passando per tutti i temi anni ‘70. La terrazza di Palazzo Pretorio ha una capienza ridotta, biglietti già in vendita su www.ticketone.itartistprato-spettacolo.