
Presentate tutte le squadre per la stagione calcistica che va ad iniziare. Dai Dilettanti ai giovani: un riferimento da 50 anni nel panorama calcistico.
"Questo importante anniversario ha per me un valore particolare: c’ero mezzo secolo fa quando i nostri genitori diedero vita a questa società, di fatto frutto dell’unione tra GS Aurora e Polisportiva Maliseti. E di acqua sotto i ponti ne è passata tanta". Simone Bardazzi, direttore generale del Maliseti Seano, ha così commentato i cinquant’anni d’attività del club, festeggiati pochi giorni fa presso l’impianto di via Caduti Senza Croce alla presenza di tutte le formazioni societarie. "La società in questo mezzo secolo si è fatta conoscere e si è affermata a livello regionale come una realtà importante – ha detto Bardazzi - ho vissuto tanti momenti esaltanti, dalla terza categoria e arrivando fino all’Eccellenza. Nelle ultime due o tre stagioni diverse problematiche ma questa estate c’è stata una rinascita importante. Stiamo tornando". Per una visione condivida dal nuovo direttore sportivo del settore giovanile Fabio Cardilli. "Essere stato chiamato per ricostruire nell’anno dei cinquant’anni del Maliseti è stato un onore ma, anche una grande responsabilità che mi sono caricato sulle spalle e grazie all’aiuto di tutta la società – ha chiosato - voglio ringraziare tutte le famiglie che ci hanno dato fiducia e soprattutto. Adesso Maliseti è rinata e piano piano ci riprenderemo quello che ci spetta". Il club che lanciò un giovanissimo Ighli Vannucchi continua insomma a puntare in alto, sia a livello di prima squadra che di giovanili.
G.F.