REDAZIONE PRATO

La seconda giovinezza di villa Guicciardini

La storica dimore di Usella sempre prenotata per nozze e concerti. Il proprietario Lo Conte: ’Ora altre 27 camere’

Una media di 100200 persone a cerimonia, 6 camere che diventeranno a breve 33, una vasca decorativa e balneabile di 12 metri per 6 e 2 concerti: questi i numeri di Villa Guicciardini, lo storico edificio di Usella, appartenuto prima ai Bardi e poi ai Guicciardini, acquistata nel 2017 all’asta nel dall’imprenditore edile Manuele Lo Conte che l’ha trasformata in un gioiello da affittare per eventi.

"Siamo finalmente entrati a regime – spiega Lo Conte – abbiamo tutti i fine settimana prenotazioni per cerimonie e appuntamenti, e talvolta anche nei giorni infrasettimanali. Con la piscina poi contiamo di attirare gli stranieri, che stanno già prenotando o chiedono di venire a visitare la struttura. Per adesso abbiamo tanta clientela dal fiorentino ma anche dalla costa, Pisa, Massa e Lucca".

Un mese importante per la villa storica, quello di settembre 2022, perché è la data di avvio dei lavori al secondo piano dell’edificio, dove verranno realizzate altre camere per gli ospiti degli sposi che abitano lontano, e il mese dei due eventi in musica, aperti al pubblico.

"Siamo orgogliosi di ospitare l’unico appuntamento in provincia di "Settembre Prato è spettacolo" – prosegue il proprietario – con il concerto di Loredana Bertè, il 6 settembre, e il concerto di Vasco Brondi, che si esibirà il 5 in uno spettacolo il cui ricavato andrà ai Ricostruttori che stanno recuperando il borgo di Mezzana". E il futuro potrebbe portare un nuovo assetto di tutta l’area adiacente alla nuova rotonda, nei campi che una volta ospitavano le coltivazioni della storica fattoria di Usella. "Stiamo definendo il progetto – conclude Lo Conte – ma probabilmente ci saranno spazi commerciali e sportivi, nel rispetto dei vincoli paesaggistici. Una bella cornice di vicinato per chi viene in villa".

Claudia Iozzelli