REDAZIONE PRATO

La manifattura Pierozzi in lutto E’ morto il fondatore Lorenzo

Aveva 88 anni e dal 2005 aveva fatto dubentrare i due figli alla guida dell’impresa tessile

Se ne è andato all’età di 88 anni Lorenzo Pierozzi, imprenditore fondatore dell’omonima Manifattura tessile. Un’azienda che è cresciuta nel corso del tempo grazie all’intraprendenza dello stesso Pierozzi, che è partito nel lontano 1978 con una piccola tessitura in via di Nebbiaia al civico 42-44, nella frazione di Tavola, per poi ingrandirsi con l’orditura fino a cambiare sede aziendale, che poi è quella attuale in via Galvani 16-18. Una ditta che produce tessuti principalmente per donna e che serve brand importanti, anche a livello internazionale.

Nell’azienda, che oggi conta una trentina di dipendenti, lavora gran parte della famiglia Pierozzi, con i due figli di Lorenzo, Roberto e Giandomenico, subentrati al padre a partire dal 2005. Un’impresa, associata a Confindustria Toscana Nord, che ha saputo avere coraggio e differenziarsi nella produzione: da una parte la Manifattura tessile e dall’altra la Sanicot, ditta lungimirante che a partire dal 2003 ha saputo interpretare le esigenze del consumatore sensibile ai prodotti ipoallergici, naturali, biologici ed ecologici. In questo senso, Pierozzi ha realizzato insieme ai figli un progetto imprenditoriale fatto di articoli destinati alla cura dell’igiene personale, come pannolini e assorbenti biodegradabili. Una realtà che lavora con la grande distribuzione sia in Italia che all’estero. L’intuizione è stata possibile grazie al coraggio e alla lungimiranza che ha contraddistinto Lorenzo Pierozzi, la cui intera vita è stata dedicata al mondo tessile e ad una famiglia, la sua, sempre molto unita. Pierozzi ha continuato ad andare in fabbrica fino a febbraio scorso, dando l’esempio a tutti.

"Ogni mattina il babbo veniva in azienda e la prima fermata che faceva era comunque sempre alla Sanicot", racconta il figlio Roberto. "E’ sempre stato un punto di riferimento per tutti noi, un tutor speciale per tutti i dipendenti. Era una persona solare, aperta al dialogo, sempre disponibile al colloquio. Veniva dalla gavetta, ma con molto coraggio e con il dna del vero imprenditore ha costruito tanto". La salma di Lorenzo Pierozzi è esposta nella sua abitazione di via Nebbiaia 62A a Tavola. Il funerale sarà officiato domani alle 9 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena di Tavola.