Nell’ambito del Social Forum Prato stasera alle 21 negli spazi del Terminale Valentina Baronti presenta il suo ultimo libro ‘La Fabbrica dei Sogni’ (Edizioni Alegre, 01/2024), in un periodo affatto casuale, quello dei primi di marzo, in cui ricorre l’anniversario degli scioperi generali del 1944 in molte città, fra le quali Prato. Valentina Baronti, presentata per l’occasione da Enrico Panzi, parlerà del suo libro e di una fabbrica abbandonata dalla proprietà, ma che gli operai si ostinano a non abbandonare: la Gkn di Campi Bisenzio. Attraverso il racconto di Agata, nata in una famiglia contadina e operaia, che incontra questa lotta, dopo il licenziamento di 500 operai e la chiusura dello stabilimento, succede un piccolo miracolo: "La vita e la scrittura, l’amore e le storie insorgono – scrivono gli organizzatori dell’incontro –. E un percorso di generazioni legate da memorie di fame e olivi, di semiassi e dignità, si stende sulla pagina. Da “una stanza tutta per sé” a “una fabbrica tutta per noi”. Le vite si trasformano tra mobilitazioni, assemblee, convergenza con altri movimenti, azionariato popolare, progetti di riconversione ecologica, intelligenza e cultura collettiva. Non la fabbrica che inquina, ma la fabbrica dei sogni che si fanno scrittura, speranza".
CronacaLa Fabbrica dei sogni. Al Terminale il libro di Valentina Baronti