Il 28 dicembre 1978, in prima serata su Rai Uno va in onda la prima puntata della seconda edizione di "Non stop", un varietà senza conduttore originale e stravagante diretto dal genio Enzo Trapani. Nella prima stagione erano emersi nuovi comici e cabarettisti come La smorfia (con Massimo Troisi), I Gatti di Vicolo Miracoli, Enrico Beruschi. L’anno secondo l’attenzione è tutta per uno sconosciuto Carlo Verdone, Zuzzurro e Gaspare e un trio tutto toscano dallo strano nome di Giancattivi. Loro sono Alessandro Benvenuti da Pontassieve, Athina Cenci da Firenze con origini greche e Francesco Nuti da NarnaliPrato. Il successo è immediato e travolgente con venti milioni di spettatori. Comincia così la favola di Francesco Nuti.
CronacaLa carriera iniziata in Rai con "Non stop" Per i Giancattivi fu subito un trionfo