Buone notizie per le insegnanti. Il Comune di Prato ha stabilizzato a tempo indeterminato quattro educatrici precarie di asilo nido comunale e scuola dell’infanzia: le stabilizzazioni, a seguito del concorso bandito nell’agosto scorso per sei posti (due non hanno raggiunto i requisiti richiesti), rientrano nell’obiettivo dell’amministrazione comunale di avere un numero di maestre costante rispetto ai pensionamenti e di investire per avere maestre di ruolo e meno precarietà nella scuola.
"Una strategia che è in controtendenza rispetto al resto d’Italia, dove da anni il precariato nella scuola è a livelli record e dove spesso i nidi vengono chiusi per mancanza di personale o per risparmiare sui costi del servizio - dichiarano le assessore al Personale Benedetta Squittieri e alla Pubblica Istruzione Ilaria Santi -. Il Comune vuole invece continuare a dare ai bambini e alle famiglie servizi di alto livello investendo sulle strutture e sulle persone". A breve ci saranno nuove assunzioni e stabilizzazioni anche per il nido comunale Arcobaleno, chiuso dal 2019 a causa di un incendio che ha provocato gravi danni alla struttura di via del Purgatorio e che al termine dei lavori di ricostruzione sarà riaperto e quindi avrà necessità di nuovo personale.
Un’occasione per chi è in cerca di lavoro e anche un’opportunità per il Comune di Prato di aumentare i servizi destinati alle famiglie soprattutto all’infanzia.
Per quanto riguarda i nidi comunali in vista delle iscrizioni di gennaio alcuni nidi hanno predisposto tour virtuali. I video sono consultabili sul canale YouTube istituzionale del Comune di Prato