La pandemia da coronavirus non frena la voglia di essere presenti sul mercato. Ovviamente tenendo presenti tutte le norme anti-contagio, la volontà di non mollare nella ripresa della produzione dopo il lockdown della primavera scorsa fa sì che la rassegna "Rappresentando" torni anche quest’anno negli spazi della Camera di Commercio. L’appuntamento, al momento confermato anche in relazione a quanto previsto nel nuovo Dpcm, si terrà nei giorni del 20 e 21 ottobre. Saranno esposte le collezioni di filati e tessuti per la collezione primaveraestate 2022. Gli uffici espositori sono tredici - qualcuno in meno per rispettare le normative anti Covid - e portano le collezioni e gli articoli di 150 aziende del settore. I visitatori dovranno seguire un percorso obbligato e all’interno degli stand potranno esserci al massimo due espositori per volta. Quale sarà la caratteristica di questa edizione di Rappresentando 2020? "In un momento particolare a causa della pandemia molta attenzione viene sempre più data ai prodotti ecosostenibili e tracciabili con le certificazioni richieste dal mercato", dicono gli organizzatori della kermesse locale del tessile. "Gli uffici di rappresentanza puntano sulla proposta di filati stock service tinti per rispondere alla richiesta di servizio delle aziende in questo momento fatto di ordini medio-piccoli e di pronta consegna". Gli uffici di rappresentanti partecipanti sono i seguenti: Bigben Italia Srl - Bigagli e Benetello, Fantechi Andrea, Gabriele Godi, Enrico Godi, Idee tessili - Ballerini e Giacomelli, Lora Lamia, Miniati Tempestini, Igor Paoletti, Plissettatura Rosalba, Carlo Alberto Santini, Ufficio Parenti, Leandro Pelagalli, Mario Villoresi.
Le collezioni che vengono presentate sono quelle della primavera-estate 2022. "Il periodo invernale è stato in qualche modo superato con un 20-30% di calo", commentano i rappresentanti. "Le maggior difficoltà si potranno incontrare per le collezioni estive, visto che questa stagione è stata del tutto saltata per via della chiusura e dello stop de mercato". Intanto pare che qualche piccolo spiraglio si stia aprendo grazie ad alcuni importanti ordini in arrivo, ma in quantità molto ridotte rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Sara Bessi