REDAZIONE PRATO

"Il principe poeta" in nome di Totò

Elena Anticoli de Curtis presenta il suo libro "Antonio De Curtis. Il Principe poeta", un omaggio al grande Totò, con poesie e canzoni inedite. Un viaggio nel suo universo femminile, domani alle 21 al Ridotto del Politeama. Ingresso libero.

"Il principe poeta" in nome di Totò

Un omaggio al grande uomo e straordinario artista ma soprattutto un messaggio d’amore per tutte le donne, un viaggio nel suo universo femminile intriso di ricordi e poesie. Le porte del Ridotto del Politeama si apriranno domani alle 21, per Elena Anticoli de Curtis (foto), nipote del grande Totò, che presenterà il suo libro intitolato "Antonio De Curtis. Il Principe poeta"(Colonnese Editore). L’iniziativa s’inserisce nel cartellone di iniziative "Prato in rosa" promosse e patrocinate dal Comune (assessorato alle pari opportunità) e dall’associazione Senza Veli sulla Lingua. Alla serata, moderata da Patrizia Scotto di Santolo, vicepresidente dell’associazione, parteciperanno la presidente del Politeama Beatrice Magnolfi e l’assessora alle pari opportunità Ilaria Santi. Una location non casuale per la presentazione del volume che raccoglie i testi di canzoni e poesie scritte dal grande Totò: il teatro è il luogo giusto per raccontare l’artista napoletano che ha mosso i suoi primi passi sul palcoscenico. Una raccolta completa, con cinque inediti, che rilancia e riscopre le poesie di Totò, riprese dalle carte originali dalla nipote Elena, insieme a Virginia Falconetti. Ma "Principe Poeta" è anche un libro multimediale perché, mentre si scorrono le pagine, consente di ascoltare la voce di Totò o di altri artisti per i titoli che presentano l’immagine del QR code. La serata è a ingresso libero.