REDAZIONE PRATO

Il paesaggio adesso diventa materia di studio

Il patrimonio paesaggistico di Poggio a Caiano diventa una caso di studio internazionale nel campo dell’architettura. Oggi alle 11, verrà inaugurato alle Scuderie Medicee il workshop ’Beyond the Boundary. Nuovi scenari per il paesaggio dell’Area Medicea’, che si terrà fino al prossimo 21 aprile ed è organizzato da Bodar Bottega d’Architettura e MDU Architetti con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Poggio a Caiano. Per sette giorni quindi, architetti provenienti da tutto il mondo terranno dibattiti e laboratori specifici per gli studenti e gli architetti under 35 iscritti al workshop per una riflessione e un’indagine sulle diverse tematiche che interessano il patrimonio storico e paesaggistico mediceo. Alle 11 i saluti del sindaco di Poggio a Caiano poi la presentazione del workshop e, alle 16, primo confronto con gli architetti Carlo Terpolilli dell’Università di Firenze e Marco Casamonti di Archea Associati.

Interverranno Paolo Cecconi e Lorenzo Ricciarelli, Felipe Assadi e Lina Malfona, Riccardo Butini e Simone Gobbo.

Quattro anche le aree su cui i laboratori si concentreranno: il Parco di Bonistallo, in particolare nella porzione confinante con via Regina Margherita; il Ponte al Mulino sul torrente Ombrone; il sistema di spazi pubblici all’interno del centro abitato; infine, l’area della scuola elementare Lorenzo il Magnifico in via Ardengo Soffici 52.