CLAUDIA IOZZELLI
Cronaca

Il Festival della Riserva. Tre giorni a tutto verde

L’appuntamento per vivere l’Acquerino Cantagallo tra cammini, natura e rifugi è da venerdì a domenica.

Ragazzi in cerchio nel bosco. La prima edizione del Festival della Riserva si terrà dal 1° al 3 agosto in uno dei territori naturalistici più suggestivi della Toscana

Ragazzi in cerchio nel bosco. La prima edizione del Festival della Riserva si terrà dal 1° al 3 agosto in uno dei territori naturalistici più suggestivi della Toscana

Tutto pronto per la prima edizione del Festival della Riserva, in programma dal 1° al 3 agosto nella Riserva dell’Acquerino Cantagallo. Una tre giorni di eventi, cammini, attività e sapori pensati per vivere in profondità uno dei territori naturalistici più suggestivi della Toscana.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Cantagallo insieme a Legambiente, Operazione Mato Grosso e Passione Natura: Biobiettivi Aps, con il coinvolgimento attivo dei rifugi Pacini, Cascina di Spedaletto e Le Cave. "Grazie a questa sinergia – dichiara l’assessore alla promozione del territorio, Jacopo Payar – abbiamo realizzato un festival all’interno della Riserva, con tante esperienze naturalistiche e di intrattenimento, per grandi e piccini". Il Rifugio Pacini, immerso nei Monti di Ponente a quota 1001, ospiterà una cena speciale sabato, dove ai piatti della tradizione toscana si affiancherà un antipasto peruviano, in omaggio allo spirito del rifugio, da sempre legato al motto "Dagli Appennini alle Ande".

Al termine della cena è previsto un incontro con Giancarlo Sardini, volontario dell’Operazione Mato Grosso, scrittore e fondatore della scuola di andinismo sulla Cordigliera Blanca in Perù. Domenica, alle 11, la musica degli archi risuonerà al limitare del bosco. A seguire il pranzo al rifugio e, nel pomeriggio, un laboratorio per bambini ispirato al libro "Al di là del mondo".

La Cascina di Spedaletto accoglierà venerdì, un tardo pomeriggio dedicato agli aspetti naturalistici della Riserva insieme allo Studio Biosfera.

Il Rifugio Le Cave aprirà venerdì con una serata sotto le stelle, dedicata all’osservazione di pianeti e costellazioni, per poi concludere con un gioco a tema astronomico.