REDAZIONE PRATO

Il distretto Ovest trasloca

Il presidio apre lunedì in via dell’Alberaccio

Prenotazione visite

Prato, 22 maggio 2015 - Il distretto di via Clementi a San Paolo chiude e trasferisce le sue attività nella nuova sede di via dell’Alberaccio al civico 54 nei locali messi a disposizione dalla Pubblica Assistenza L’Avvenire. Il trasferimento si completa lunedì 25 maggio quando tutte le attività svolte in precedenza in via Clementi entreranno in funzione nei nuovi spazi. Proprio per permettere le ultime operazioni di trasloco delle attività, il vecchio presidio di via Clementi resterà chiuso al pubblico nella mattinata di domani.I residenti di San Paolo, che hanno lottato a lungo affinché il presidio socio sanitario non lasciasse il loro quartiere, da lunedì 25 maggio, dunque, dovranno rivolgersi alla nuova sede di via dell’Alberaccio che resterà aperta da lunedì a sabato dalle 7.30 alle 13 e il giovedì anche dalle 14.30 alle 17.30 (telefono 0574 – 448767).

QUALI sono i servizi e le prestazioni che i cittadini potranno trovarvi? Si va dall’accoglienza ed informazioni, ai prelievi e alla consegna materiale biologico su appuntamento. È stato riconfermato l’ambulatorio infermieristico con medicazioni, terapia iniettiva, rilevazione dei parametri vitali, educazione sanitaria, gestione cateteri venosi centrali (Cvc). Come di consueto, si potrà trovare lo sportello Cup per per prenotazioni visite specialistiche, esami diagnostici, prelievi ematici ed attivazione Cse (Carta sanitaria elettronica) e si potranno ritirare referti.

Nel distretto si potranno effettuare anche le vaccinazioni pediatriche. L’Asl è stata presente con il suo direttore di zona distretto Michele Mezzacappa e con gli altri vertici aziendali ad incontri promossi dai cittadini nei quali hanno spiegato il perché della chiusura della sede di via Clementi. Il problema principale, come è stato chiarito, è dettato da un’inadeguatezza del vecchio immobile ad ospitare certi tipi di attività. Anche la commissione comunale sanità, presieduta da Gabriele Alberti, ha seguito passo dopo passo questa vicenda nell’ottica di non far venire meno un servizio importante per i cittadini. E adesso fra le sollecitazioni proposte al Comune quella di Dino Minervino, segretario del circolo Pd di Borgonuovo, di costruire una delle case della salute proprio a San Paolo.