La prima area di sosta prolungata per camper della città doveva essere inaugurata a Paperino nell’inverno 2019. Poi il ricorso al Tar da parte del consorzio Macrolotto Due, che contestava la variante del Comune che trasformava l’area di via Lille da parcheggio pubblico a luogo destinato ai camperisti, ha fermato tutto. I giudici amministrativi hanno infatti accettato la richiesta di sospensiva dei macrolottisti, bloccando la realizzazione dell’intervento affidata a Consiag Servizi. Ma, in realtà, il contenzioso legale è stato un colpo di fortuna per il Comune, che ieri è tornato sui propri passi annullando la precedente variante e lasciando la destinazione a parcheggio pubblico sia per l’area di via Lille che per quella di via del Ferro. Il motivo? Nel frattempo a Paperino le cose sono cambiate e quello che era un campo incolto si è trasformato nel cantiere per la realizzazione del nuovo impianto sportivo del Paperino San Giorgio. Non solo. Negli spazi adiacenti al campo da calcio troverà posto l’ampliamento della scuola del quartiere. E così quei 7.000 metri quadrati destinati ai camper adesso tornano utilissimi per dotare la zona di centinaia di posti auto. Lo stesso ragionamento vale per l’altra area di via del Ferro, ancora più grande visto che raggiunge i 9.000 metri quadrati, che resterà a servizio della sosta dei residenti della frazione. "Con gli interventi in corso e quelli di prossima realizzazione queste due aree diventano strategiche per la sosta del quartiere", spiega il presidente della commissione urbanistica Maurizio Calussi. Quindi riteniamo corretto ripristinare le precedenti previsioni urbanistiche, perché c’è un interesse diverso rispetto al passato intorno alle due aree". Ricordiamo che al momento solo il parcheggio di via Lille è di proprietà del Comune. Quello di via del Ferro, invece, deve essere ancora ceduto dal consorzio Macrolotto Due (adesso è utilizzato per la sosta dei tir). "A questo punto immagino che il consorzio possa ritirare il ricorso ancora pendente", aggiunge Calussi. "Anche perché sono ripristinate le previsioni urbanistiche che loro chiedevano di non modificare". E l’area di sosta prolungata per camper? Il progetto non svanisce, ma cambia collocazione. Sorgerà in via Paronese nelle vicinanze del futuro centro di raccolta rifiuti, i cui lavori dovrebbero partire a breve. "In questo modo – conclude Calussi - riusciamo a rispondere alle richieste di tutti".
Stefano De Biase