
Gabriele D’Annunzio, la sua storia, la sua poetica. È stato un suo diretto discendente, Federico D’Annunzio, bisnipote del Vate, a raccontare la figura dell’antenato ai ragazzi. Federico D’Annunzio è marito della compositrice e pianista pratese Giulia Mazzoni e proprio grazie a quest’ultima, l’imprenditore e inventore è stato ospite ieri mattina dell’istituto Buzzi, dove le classi quinte hanno avuto modo di approfondire la vita di Gabriele D’Annunzio. "Ho impostato la presentazione pensando a quello che potrà essere il ruolo di questi ragazzi nel mondo. Loro che hanno la fortuna di far parte di una scuola che è un’eccellenza per il territorio e non solo. Ho parlato di come Gabriele D’Annunzio sia riuscito a raggiungere il successo che noi tutti conosciamo: grazie all’etica del lavoro e a una sensibilità estrema". Ma come contestualizzare un personaggio come D’Annunzio nel 2021? "Alcuni meccanismi che c’erano nella sua epoca si possono riscontrare tutt’oggi. L’evento principale di quegli anni è stata l’alfabetizzazione, mentre noi stiamo vivendo l’alfabetizzazione digitale. Il peso del mio cognome? Sono sempre stato restio a presentarmi come avo di Gabriele D’Annunzio. Non ho voluto approfittarmi del mio cognome, non sarebbe stato etico, e così mi sono creato un percorso tutto mio".
Francesco Bocchini