GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

I Gispi Tigers pianificano la stagione: lo staff

La stagione del rugby, come di consueto, entrerà nel vivo il prossimo ottobre. La pianificazione, però, è importante. Ed il...

Enrico Romei, responsabile U6 del Gispi

Enrico Romei, responsabile U6 del Gispi

La stagione del rugby, come di consueto, entrerà nel vivo il prossimo ottobre. La pianificazione, però, è importante. Ed il Gispi ha già provveduto ad annunciare quelli che saranno gli staff tecnici delle varie formazioni giovanili, che restano e saranno sempre il fulcro del club. Francesco Laurendi sarà il responsabile dell’U14, con Tommaso Cestari, Matteo Liguori, Riccardo Romoli, Francesco Iannotta e Fabio Marinaccio come tecnici. L’U12 sarà sotto la responsabilità di Eugenio Brunetti e Sirio Introzzi, con Roberto Fatica come coordinatore tecnico (e Iannotta, Romoli, e Marinaccio, oltre a Gianfranco Masellis, Alida Falciai e Michele Natali, come allenatori). Liguori e Fulvio Barni saranno i responsabili dell’U10, con Curzio Benvenuti, Matteo Innocenti, Alessandro Ricci, Marco Randelli, Jacopo Stolfi, Alessia Vignola, Lorenzo Viviani. Alberto Vella ed il sopracitato Fatica saranno invece i responsabili dell’U8, con Enrico Romei responsabile dell’U6.

Per quel che riguarda invece la prima squadra, si va nel segno della sostanziale continuità: sarà Luca Nuti, tornato in panchina la scorsa stagione dopo alcune stagioni sabbatiche, ad allenare i Gispi Tigers. La collaborazione con Lorenzo Vannini non dovrebbe tuttavia sciogliersi del tutto, considerando che quest’ultimo rimarrà comunque nello staff tecnico. Dai Cavalieri Union è tornato Simone Pagliai, che rivestirà un ruolo dirigenziale-manageriale di raccordo tra il campo e l’extra-campo. E Marinaccio si occuperà della preparazione atletica.

Si riparte dalla fine della scorsa stagione, idealmente: il club aveva concluso lo scorso torneo nel girone-promozione di Serie C 2025/26 al quarto posto con 20 punti. Tentando di alzare ulteriormente l’asticella, con il campionato che prenderà il via il prossimo 19 ottobre con la prima fase.

Giovanni Fiorentino