
Dopo due anni di pandemia e con gli esami conclusi è tornato il ballo di fine anno della scuola media Pontormo di Carmignano. Il ballo di fine anno evoca un po’ il Ballo delle debuttanti di cui si è molto parlato di recente ma in questo caso sancisce il passaggio degli studenti dall’esame di Stato alle scuole superiori. E’ l’occasione per salutarsi, per scattare gli ultimi selfie in quanto per molti le strade della vita poi si divideranno. "Lo School party" è una cena sotto le stelle dedicata a tutti gli studenti di terza media, ai loro insegnanti e ai custodi per celebrare un ciclo scolastico che si chiude ma resterà sempre nei loro cuori e nelle loro menti. Questo spumeggiante ritrovo si è svolto giovedì sera al Bocca Medicea a Seano con ben 93 ragazzi e ragazze presenti delle sezioni A, B, C, D, E e F. All’ingresso del Bocca Medicea è stato allestito un ‘red carpet’ proprio come nelle grandi occasioni e all’interno erano stati collocati gli striscioni di saluto. "Dopo 3 anni di Covid – raccontano i genitori che hanno collaborato per l’allestimento del ritrovo – durante i quali i ragazzi hanno dovuto rinunciare a tutto, l’idea è stata quella di fare la festa di tutte le terze insieme, con la presenza di un deejay, Samuele Fedi, per animare la serata con la musica che piace ai giovanissimi. Dopo la torta, tagliata con il preside, gli studenti hanno fatto volare le lanterne come buon auspicio per il futuro. Come genitori abbiamo contribuito dividendosi vari compiti perché tutto riuscisse bene ed in sicurezza". La festa delle lanterne, inoltre, unisce la comunità degli studenti cinesi a quella degli italiani poiché è un appuntamento molto tradizionale legato non solo alla fine del capodanno cinese ma anche come pretesto per ricordare i bei momenti passati insieme. Il preside del Pontormo, Luca Borgioli, è fra i più giovani dirigenti scolastici ed ha saputo portare una ventata di novità nella scuola, di rinnovamento in tante attività. Oltre al preside hanno partecipato i docenti: Neri, Serantoni, Mazzoni, Rovito, Brogi, Spagnesi, Bindi, Masini e Fioravanti. Poi c’erano i custodi Lucrezia, Mariapia, Giuseppe, Elisabetta e Angela. A fine serata non poteva mancare una maxi foto, con il preside al centro, che accompagnerà nell’album dei ricordi le fotografie di classe scattate nei tre anni di scuola media a Carmignano.
M. Serena Quercioli