
La vera novità tra le proposte cinematografiche del fine settimana è il nuovo film di Wes Anderson, fra i talenti più liberi, coraggiosi e originali di Hollywood. All’Eden ecco "The French Dispatch" che promette di fare faville al botteghino (e nel cuore dei fans). Con un cast dei soliti amatissimi amici colleghi che comprende Tilda Swinton, Bill Murray, Owen Wilson e tanti altri, Anderson torna al cinema con il suo inconfondibile stile dopo il grande successo di "Grand Budapest Hotel" firmando un atto d’amore nei confronti del mondo del giornalismo, tant’è che il film è ambientato nella sede francese di una rivista americana. Completano il cast altri grandi nomi come Frances McDormand, Benicio Del Toro, Adrien Brody, Timothée Chalamet. E tra le fonti d’ispirazione di Anderson spicca persino il nome di Vittorio De Sica (lunedì 15 alle 21,15 proiezione in lingua originale). Nelle altre due sale dell’Eden la conferma di due pellicole di qualità: terza settimana di programmazione per "Madres parallelas" di Pedro Almodovar con una Penelope Cruz in splendida forma, seconda per "Il bambimo nascosto", ottima regia di Roberto Andò a cui va il merito di aver scelto il sempre bravo Silvio Orlando. Il Terminale propone "Un anno con Salinger" di Philippe Falardeau, lo stesso regista che firmò nel 2012 il commovente "Monsieur Lazhar". Stavolta ci racconta di una giovane universitaria che nella New York degli anni ’90 viene assunta come assistente dell’agente letteraria di J.D, Salinger, una delle figure più misteriose della letteratura degli ultimi sessant’anni. Tra gli interpreti la grande Sigourney Weaver che nel corso della sua lunga carriera avrebbe meritato l’Oscar che non ha mai vinto.
Per il ciclo dedicato alla Nouvelle Vague a cura del cineclub Mabuse, martedì 16 torna sul grande schermo "Hiroshima mon amour" del maestro Alain Resnais con Emmanuelle Riva. Nella saletta cinema del Pecci vedremo: "La scelta di Anne", film francese che ha vinto il Leone d’oro a Venezia 2021, "I giganti" di Bonifacio Angius, "A white white day – segreti nella nebbia" e la riproposta di "Mulhollan drive", per molti critici il capolavoro del regista David Lynch. Gli orari sul sito del centro Pecci.
Federico Berti