
Cinquant’anni di donazioni del sangue a Poggio a Caiano.
La Fratres domenica ha festeggiato questo speciale compleanno riunendo i donatori per una giornata di convivialità e riflessioni sull’importanza del dono di sangue e plasma.
La messa è stata celebrata da monsignor Franco Agostinelli, correttore nazionale delle Misericordie, nella chiesa del Santissimo Rosario insieme al parroco don Sergio Cristo. Poi nella sede della Misericordia è stata benedetta e inaugurata una scultura del maestro Giuseppe Caselle, dedicata ai donatori. La scultura è stata collocata proprio sul muro d’ingresso della sede così ogni volontario, ogni paziente e ogni cittadino che varca le scale sa che quella è anche la "casa dei donatori" che da cinquant’anni si adoperano per chi ha bisogno di sangue per malattia o intervento chirurgico. Presente alla cerimonia il sindaco Francesco Puggelli che ha firmato l’Albo d’Oro dei Fratres, le associazioni e circa una settantina di donatori. Al termine tutti a pranzo al Mestolo d’Oro con un centinaio di partecipanti. Roberto Goretti, presidente Fratres, ha illustrato il lavoro svolto dal gruppo. La prospettiva è quella di ripartire in autunno con il centro di raccolta in via Aldo Moro ma tutto dipende da protocolli e accordi che vedono parte attiva non solo i Fratres e la Misericordia ma anche la Regione. Le donazioni di sangue adesso si possono fare per conto della Fratres Poggio al centro trasfusionale dell’ospedale Santo Stefano. Info: 055.8777106.