
Filippo Magnini, ex campione olimpico, mentre fa lezione ai ragazzi alla piscina di via Ro
Prato, 12 giugno 2022 - Non capita tutti i giorni di poter vedere da vicino un campione del mondo, di ammirarlo all’opera e di ascoltarne i preziosi consigli. Quelli che Filippo Magnini, due volte medaglia d’oro iridata nei 100 metri stile libero nel 2005 e nel 2007, ha regalato ai 120 ragazzi che erano presenti ieri alla piscina di via Roma, in occasione della tappa pratese (l’unica a livello regionale) del progetto Remind, il tour itinerante dell’ex nuotatore che gira l’Italia per incontrare le giovani promesse.
Una straordinaria possibilità per i ragazzi e le ragazze - di età compresa fra i 10 e i 17 anni, e tesserati per Futura, Azzurra, Notapinna, Nuoto 2.0 ed Esseci di Calenzano - che hanno preso parte, in forma totalmente gratuita, all’iniziativa promossa dal Centro Giovanile di Formazione Sportiva, col patrocinio del Comune di Prato. I quattro gruppi - da 40 ragazzi ciascuno - si sono alternati in acqua, in quello che è stato un vero e proprio allenamento, che ha visto protagonista in vasca lo stesso Magnini. "E questo è stato uno dei segreti che hanno reso questa giornata una grande festa - le parole del presidente del Cgfs, Gabriele Grifasi - Eventi come questi sono importantissimi per i giovani e per questo ringraziamo di cuore Filippo e il suo staff".
Oltre agli insegnamenti di Magnini, i ragazzi hanno beneficiato pure di quelli di Luca Di Tolla, biologo nutrizionista, e di Mike Maric, campione del mondo di apnea. "Non ho mai visto i ragazzi così attenti. Questo ci deve far capire che servono più iniziative del genere, con le quali coinvolgere altre personalità di spicco", ha sottolineato il direttore generale del Cgfs, Mirko Bassi. Tanta emozione per i giovani nuotatori, ma pure per Magnini.
"Remind è un progetto che ho sognato quando ancora ero in attività e a cui tengo tantissimo - ha raccontato fra una lezione e l’altra - Da un lato è il mio gesto di restituzione al movimento sportivo, per tutto quello che ho ricevuto in carriera; dall’altro è la mia volontà di poter dare accesso, senza discriminazioni, a un contatto diretto con un team di professionisti senza i quali nessun campione sarebbe in grado di raggiungere risultati importanti".
A bordo piscina ecco anche Roberto Bresci, presidente del Comitato Regionale Toscano della Federazione Italiana Nuoto. "Bisogna fare i complimenti al Cgfs. E’ stato bello non solo vedere Magnini così coinvolto, ma anche ragazzi appartenenti a società diverse mettersi alla prova l’uno di fianco all’altro".
Quella andata in scena ieri è stata una festa del nuoto, ma in generale dello sport: durante la giornata infatti i ragazzi hanno potuto provare le discipline portate avanti dal settore Multisport del Cgfs, come pallacanestro, pallavolo e hip hop. Un modo per mettersi alla prova e cercare la propria passione nello sport.
Francesco Bocchini