
Settimana di Ferragosto con la sola farmacia di Carmignano aperta nell’intero territorio comunale. E ieri quando i residenti di Seano si sono resi conto che entrambe le farmacie della frazione erano chiuse è scoppiata la polemica sui social. "Stamattina - scrive Daniela nel gruppo ’Sei di Seano se…’ - sono andata in farmacia a Seano e di due farmacie che abbiamo, tutte e due erano chiuse per ferie. E’ una vergogna, sempre a scapito dei più deboli: come fanno le persone anziane che non hanno mezzi per spostarsi?".
Il calendario delle chiusure è questo: la Comunale di Carmignano, che si trova a Seano, è chiusa da ieri fino al 23 agosto compreso; la farmacia di Seano è quella che ogni anno fa una brevissima chiusura (dal 10 al 14 agosto) ma l’intera frazione (circa 6000 residenti) resterà scoperta fino a venerdì. La farmacia di Comeana è chiusa da ieri fino al 20 agosto compreso mentre la farmacia di Carmignano in via Roma non fa nessuna chiusura. Il problema è per chi non ha un mezzo di trasporto. A Poggio a Caiano c’è uno scenario diverso: la Comunale del Poggetto non chiude mai così come la farmacia Zeppini di via Risorgimento, quindi tutto il territorio rimane servito. La nuova farmacia "Al Poggio" sulla via Carmignanese sarà chiusa dal 14 al 22 agosto compreso: per chi sta a Comeana sarebbe quindi più raggiungibile in questi giorni la farmacia di via Carmignanese, così come per Seano quella di Poggetto ma, vista l’afa, è sconsigliato fare la strada a piedi. Meglio spostarsi con la Lam che ha le fermate proprio davanti alle farmacie. Più disagiate restano le zone di Bacchereto, Poggio alla Malva e Artimino. "La programmazione delle ferie delle farmacie – spiega l’assessore alle politiche sociali di Carmignano, Federico Migaldi – viene fatta all’inizio dell’anno e subito resa nota, solo che poi i cittadini tendono a dimenticarsene. La legge regionale prevede che ci sia sempre una farmacia aperta sul territorio comunale e non nelle singole frazioni, con un bacino di utenza omogeneo fra Poggio e Carmignano. Nel periodo del lockdown il Comune ha attivato, insieme alla Società della Salute e alle associazioni di volontariato, un servizio di consegna dei farmaci a domicilio. Per l’estate non esiste un servizio specifico, ratificato da un accordo fra Comune e associazioni. Credo comunque che nessuna associazione si tirerà indietro di fronte alla richiesta di anziani e persone sole". Ecco a chi rivolgersi se si è in difficoltà per raggiungere la farmacia: Assistenza Medicea di Comeana (055.8710003); Misericordia di Seano (055.8706777) e Misericordia di Carmignano (055.8712082).
M. Serena Quercioli