REDAZIONE PRATO

Erboristeria spirituale I corsi a Villa del Palco

Esperti di fama internazionale tra botanici e alchimisti per sperimentare un modo alternativo di vedere la natura

Offrire un modo alternativo di vedere la natura. È l’obiettivo di fondo della Scuola di erboristeria spirituale Hildegard Von Bingen, con sede al Monastero di San Leonardo al Palco che, giunta alla sua quarta edizione, a ottobre partirà con il nuovo anno accademico (2022-2023) ricco di novità, docenti d’eccezione e attività. La scuola, organizzata dall’Organizzazione di Volontariato Tutto è Vita, è nata nel 2018 dall’incontro tra padre Guidalberto Bormolini, religioso de I Ricostruttori nella preghiera, e un piccolo gruppo di professionisti, cultori di scienze naturali e ricercatori. La scuola, alla quale è possibile iscriversi entro il 31 agosto, prevede un primo anno accademico e, successivamente, la possibilità di approfondimenti ed aggiornamenti liberi e a scelta di tutti gli interessati che siano in possesso dell’attestato di frequenza al primo anno. In questi anni il progetto della scuola si è ampliato e arricchito di tanti studiosi e insegnanti uniti e spinti dall’obiettivo comune di ammirare e far ammirare la bellezza che avvolge ed abbraccia tutta la Terra. Tra i docenti principali nomi come Roberto Miccinili, noto per aver fatto rinascere la tradizione erboristica del Monte Athos in Grecia, Marco Sarandrea, erborizzatore di antica e rinomata tradizione, l’alchimista Paolo Giannotta e il botanico Paolo Luzzi. Il percorso comincerà a ottobre e proseguirà fino a giugno prevedendo incontri in presenza un sabato al mese, dalle 9 alle 17. Il programma è consultabile nella sezione dedicata alla scuola sul sito internet del Monastero di San Leonardo al Palco. Alla fine del percorso ogni iscritto riceverà un attestato di partecipazione per un totale di 101 ore di frequenza e il titolo di "Custode della natura. Consulente nella trasformazione delle erbe aromatiche" (la qualifica non conferisce alcuna abilitazione alle professioni socio-sanitarie). Per avere maggiori informazioni o per iscriversi [email protected], 346.0824206; 348.7347406; 347.5245848, canali social della scuola su Facebook (Scuola di Erboristeria spirituale) che su Instagram. "La cura dell’ambiente – spiega la segreteria organizzativa – è un tema che riguarda tutti: il nostro benessere e la nostra salute dipendono strettamente dal modo in cui trattiamo le risorse ambientali e dalle scelte che compiamo per preservare o meno la natura che ci circonda".