REDAZIONE PRATO

Elianto show La musica entra in fabbrica

Sabato con il progetto Tipo sbarca da Picchi. Il cantautore e comico in una serata da non perdere

Riparte con la musica Tipo, il progetto di turismo industriale a Prato, tra spettacoli, camminate e visite nelle fabbriche e nei musei. Sabato dalle 20.45 lo scenario d’eccezione sarà la storica ditta Picchi spa, che ospiterà un artista davvero speciale: Elianto. Musicista, cantautore, comico e autore di brani comici e satirici, speaker, copywriter e blogger, nasce e cresce come artista di strada a Milano. Nelle belle serate, quando non è in teatro o sul palco di Zelig Cabaret, lo si può ancora trovare sui Navigli armato della sua chitarra, pronto per cantare in freestyle. Ha frequentato il laboratorio artistico di Zelig e lavora come autore a diversi progetti. Il suo spettacolo "L’Inventacanzoni" condensa la sua personalità e la sua abilità di menestrello e improvvisatore, con il pubblico che è il vero protagonista. Creativo, irriverente e mai volgare, racconta il mondo che lo circonda trasformandolo in musica. Prima del concerto, a partire dalle 20, il pubblico sarà guidato in un’interessante visita alla fabbrica Picchi, attiva da oltre 70 anni, con una biblioteca - archivio, molto stimolante per i designer e la clientela. Picchi spa è uno dei pochi stabilimenti pratesi ad avere al suo interno un circolo produttivo verticale, dal filo alla stoffa: sotto lo stesso tetto è possibile attraversare reparto orditura, tessitura, finissaggio umido e secco, controllo ispezione e laboratorio. L’alta qualità delle materie prime selezionate, l’impianto di finitura interno e il know how di lunga esperienza danno vita ad un prodotto completo e sostenibile. Quella di Picchi è da sempre una visione all’avanguardia, tanto da aver voluto realizzare, negli anni ’70, una fabbrica immersa nel verde. Negli anni ‘80, Picchi ha collaborato con Guido Crepax, Andrea Pazienza e Milo Manara che hanno disegnato abiti con il tessuto prodotto dall’azienda. Inoltre, quando ancora erano pochissimi gli imprenditori interessati all’arte, Picchi commissiono a Giò Pomodoro l’opera site specific Ariannaaurea, una splendida scultura in marmo situata all’ingresso della fabbrica. Recentemente Picchi ha acquistato altre opere d’arte di Dani Karavan e Renato Guttuso. In questo contesto, tra suggestive macchine tessili e opere d’arte, il recital di Elianto di sabato è davvero da non perdere.