
Prato, 2 giugno 2020 - Mille mascherine di protezione, personalizzate con disegni di animali che lanciano inviti a rispettare le regole anticontagio sono state donate dall'azienda pratese Stamperia Fiorentina al reparto pediatria dell'ospedale di Prato. Sulle mascherine, sette vignette di Marco Milanesi, pratese, disegnatore di lungo corso con alle spalle numerosi libri per bambini e ragazzi. Il dono delle mascherine risolve il problema pratico di pediatria (fino a oggi ai bimbi si adattano i modelli confezionati per gli adulti) e - si spera - serva ad aumentare la consapevolezza dei piccoli delle regole anticovid. Vuoi mettere, se a dire di lavarsi le mani è un elefante che fa splash dalla proboscide? O se la raccomandazione di restare in casa arriva dalla tartaruga? MIlanesi ideò i disegni anticovid durante la quarantena, ispirando il video a lui dedicato da www.lanazione.it. L'idea di applicare i disegni sulle mascherine è stata di Paola Faggioli, Stamperia Fiorentina ha colto lo spunto e le mascherine allegre e didattiche sono realtà.
A presentale, all'ospedale Santo Stefano, oltre all'autore Marco Milanesi e al produttore Massimiliano Parri, Pier Luigi Vasarri direttore di pediatria, Dante Mondanelli medico della direzione sanitaria, il presidente della Fondazione Ami, Claudio Sarti e la consigliera regionale Ilaria Bugetti. Nel video allegato i commenti dei protagonisti.