
Per chi si ritrova in situazioni di disagio economico c’è anche la possibilità di chiedere al Comune il contributo ordinario affitti (attenzione: si tratta di un bando differente rispetto a quello già pubblicato nei mesi scorsi per il contributo straordinario affitto per Covid). Il bando, per quanto riguarda Prato città, sarà pubblicato entro la fine del mese di luglio sul sito internet dell’amministrazione comunale. In totale ci sono a disposizione dei pratesi circa 250mila euro: l’80% finanziato dal Comune, la parte restante assicurata dalla Regione. I requisiti richiesti verranno specificati nel dettaglio con la pubblicazione del bando. Questi sono alcuni dei criteri da rispettare per vedere ammessa la domanda: non avere un Isee superiore a 28.770,41 euro, non essere assegnatario di una casa popolare, non essere proprietario di una casa adeguata alle esigenze della famiglia entro 50 chilometri da Prato. Gli aventi diritto saranno suddivisi in due graduatorie distinte: la fascia A con Isee non superiore a 13.391,82 euro e la fascia B con Isee fra 13.391,82 e 28.770,41 euro. La priorità sarà data a coloro che rientrano nella fascia A fino a esaurimento dei fondi disponibili. Ricordiamo per il 2019 sono state circa 340 le famiglie a cui è stato erogato il contributo. Il pagamento è avvenuto il mese scorso (giugno 2020). I fondi della nuova graduatoria verranno erogati nel 2021 dopo che i beneficiari avranno rendicontato le spese di affitto sostenute. La presentazione delle domande avverrà solo online. E’ previsto un aiuto telefonico o di persona per gli over 65 che non hanno in famiglia nessuno che possa aiutarli nella compilazione delle domande.