
Fabio, Paolo e Tommaso Signorini proprietari di diversi supermercati Conad
Prato, 8 luglio 2025 – Dove un tempo c’era il Doors, storico pub affacciato su piazza Mercatale e chiuso da tempo, nascerà una nuova attività che guarda al futuro e agli affetti più fedeli: gli animali domestici. È qui, in uno dei luoghi simbolo del centro, che la famiglia Signorini, titolare dei supermercati Conad, tramite la società Signo ha deciso di scommettere ancora sulla città. Un progetto ambizioso, che punta non solo a valorizzare un fondo storico in una delle piazze più belle di Prato, ma anche a creare nuova occupazione. Il fondo acquistato, accanto alla sede della Cgil, misura circa 320 metri quadrati e sarà completamente ristrutturato nei prossimi mesi per ospitare un pet store di nuova generazione: vendita di cibo e accessori per animali, ma anche un servizio di toelettatura completo. L’apertura è prevista tra marzo e aprile del 2026, con l’inserimento di otto-dieci nuove figure professionali. Le selezioni partiranno già da settembre 2025.
“Abbiamo deciso di acquistare questo fondo e riportare vita in un angolo del centro che da tempo attendeva una nuova occasione - racconta Tommaso Signorini -. Con la nostra società apriremo qui un pet store con annesso servizio di toelettatura. È un investimento importante, fatto in un momento non facile per la città, ma crediamo sia proprio questo il momento per buttare il cuore oltre l’ostacolo”.
Non si tratta di un primo esperimento: la famiglia Signorini ha già avviato con successo altri punti vendita a marchio pet store, tra cui uno a Borgo San Lorenzo, e ora punta su Prato, che da anni risulta tra le città italiane con la più alta densità di animali domestici. Secondo le proiezioni, entro il 2035 ogni casa avrà almeno un animale da compagnia. Un trend che, unito alla crescente attenzione per il benessere degli animali, rende questo tipo di attività sempre più strategico.
“Da tempo trattiamo prodotti e accessori per animali nei nostri punti vendita – continua Signorini – ma questa sarà un’insegna indipendente, specializzata, che rappresenta un’evoluzione naturale del nostro impegno. Inoltre, sarà la nostra seconda insegna Conad in centro, a dimostrazione di quanto crediamo nella sua vitalità”. Il progetto non è solo commerciale, ma anche sociale: riqualificare un fondo dismesso, dare lavoro a giovani e appassionati del settore pet, offrire un servizio utile.