REDAZIONE PRATO

C’è la musica nel chiostro Con il talento di Beatrice

La giovanissima De Maria, figlia d’arte, apre la rassegna in San Domenico. Una serata magica sotto le stelle fra le note di Schumann e Beethoven

Un talento pratese, al pianoforte, nella cornice del Chiostro rinascimentale di San Domenico. Beatrice De Maria, figlia d’arte di Pietro De Maria, uno dei migliori pianisti a livello internazionale, e della musicista Rossella Targetti, tra le migliori insegnanri della scuola di musica Verdi, apre domani alle 21 la sezione di musica classica della rassegna "Concerti a San Domenico". Ai tasti del pianoforte fin da piccola, allieva alla scuola di musica di Fiesole e affermata pianista vincitrice già di numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali, Beatrice De Maria apre la serata esibendosi nella Sonata per pianoforte op. 31 n.3 di Beethoven per proseguire con Carnaval op.9 di Schumann, momento centrale del suo concerto. I venti brani che compongono questo capolavoro della musica romantica descrivono un mondo poetico fatto di slanci e tenerezze, come i due personaggi immaginari nei quali Schumann sdoppia la sua personalità: Florestano ed Eusebio, il lato fantastico e ardente opposto a quello contemplativo e sognante del compositore tedesco. Giovani e di talento anche gli ospiti della rassegna di venerdì 16 luglio, sempre alle 21: il Trio Ad Libitum formato da Ruggiero Fiorella al pianoforte, Damiano Isola al violino e Martino Tazzari al violoncello. Tre musicisti appena ventenni che hanno già ottenuto eccellenti riconoscimenti e primi premi assoluti in importanti concorsi. Il programma di sala prevede l’esecuzione di Trio op. 8 in si maggiore di Brahms e Trio op. 66 n. 2 in do minore di Mendelssohn. La sezione di musica classica della rassegna "Concerti a San Domenico" propone dieci appuntamenti, tutti a ingresso libero, unendo le due manifestazioni musicali più importanti della Verdi: "L’ora del Concerto" e i "Concerti di Primavera". La rassegna prosegue fino al 30 luglio e incrocia, nel cartellone, anche la musica d’autore con eventi programmati nella scorsa stagione al Teatro Politeama ma che non si sono svolti per la chiusura a causa della pandemia. Prenotazione obbligatoria on line www.camerata.boxofficetoscana.it o biglietteria del Teatro Politeama (tel 0574 603758) o dell’Ex Chiesa di San Giovanni (tel 0574 603376); 300 i posti disponibili nel chiostro, opportunamente distanziati. "Concerti a San Domenico" aderisce al progetto Urban Jungle e GreenApes, gli spettatori possono ottenere punti premianti per la loro partecipazione: è necessario solo scaricare la app greenApes e usarla per scansionare il codice del biglietto. I punti consentono di ottenere omaggi, agevolazioni e riduzioni per altri eventi culturali.

Francesca Tassi